[thumb:11343:l]Cairo Montenotte. I quarti di finale dei playoff della promozione ligure si sono chiusi con la vittoria del Finale sul Valpetronio anche in gara 2, per 68 – 43.
Anche le semifinali non sono state giocate in contemporanea. Sono scattate domenica 10 maggio con la partita di andata tra Basket Cairo e Basket Club Ceriale, vinta dai valbormidesi per 61 – 48. Giovedì 14 maggio il Finale Basket Club si è aggiudicato sul proprio campo gara 1 contro Sestri Levante con il punteggio di 73 – 68.
A Cairo entrambe le squadre si sono affrontate con un buon gioco e con la massima correttezza, tanto che gli arbitri hanno fischiato pochissimi falli. Al Ceriale sono mancati indubbiamente molti punti che solitamente ha dalla distanza dai suoi esterni ed ha trovato anche molte difficoltà nel gioco sotto canestro. I padroni di casa, soprattutto nella prima metà, hanno perso molte palle e nelle fasi finali avrebbero potuto amministrare molto meglio un vantaggio che era arrivato anche al + 16 ma hanno comunque prevalso nettamente. I cairesi a referto: Meistro 21, Trotta 9, Alfei 2, Roko 3, Borgatta 2, Alessi 21, Natali 4, La Rocca, Mazzieri, Siboldi.
Domenica 17, ad Albenga, i gialloblu cairesi hanno vinto anche in trasferta, per 52 – 54. Ieri sera il Sestri Levante ha invece capovolto il risultato, ai danni del Finale. La finalissima vedrà quindi di fronte Cairo e Sestri Levante, mentre Finale e Ceriale si giocheranno il terzo posto.
Il ritorno tra Ceriale e Cairo è stato molto combattuto. La partita è stata segnata dal primo caldo e lo hanno patito soprattutto i biancoverdi, arrivati ai playoff provati da una stagione che, vista la loro giovane età, li ha visti impegnati su più fronti. Probabilmente hanno pagato anche lo scotto di doversi giocare la qualificazione dovendo recuperare i 13 punti dell’andata su un terreno a loro poco usuale.
Grande merito va dato alla squadra del coach Marchisio che proprio nei playoff sta trovando un bel basket e la giusta concentrazione riscattando una stagione caratterizzata troppo spesso da alti e bassi e discontinuità di gioco. Il team cairese, dopo ogni passo falso, ha sempre saputo far leva sull’unità del gruppo ed ha ritrovato la grinta e la voglia per arrivare fino alla finale. Ad Albenga i cairesi, nonostante il vantaggio da gestire, sono comunque partiti forte e sono arrivati fino ad un vantaggio di una decina punti a metà partita e, nonostante il pressing dei locali nella seconda parte di gara, hanno mantenuto il vantaggio.
I punteggi. Ceriale: Kader 4, Grimaldi 6, Carlucci 14, Cantini 10, Porro 4, Carpaneto 5, Tambone 2, Giulini 4, Torasso 3, Lardo. Cairo: Alessi 8, Trotta 17, Meistro 11, Roko 3, Borgatta 9, Natali 4, La Rocca 2, Mazzieri, Siboldi, Barbero.
Per quanto riguarda le semifinali per il 5°/8° posto, l’andata ha registrato la vittoria della Juvenilia Varazze sul Valpetronio a Casarza Ligure per 47 – 48. Nell’altra sfida, successo dell’Autochiavari Villaggio sulla Polisportiva Santa Maria per 52 – 43.
I varazzini hanno tenuto in mano la situazione nei primi due quarti, poi un calo tecnico e mentale degli ospiti ha permesso al Valpetronio di riprendersi e portarsi avanti anche i 6 lunghezze. Nell’ultimo minuto prima della sirena finale la Juvenilia si è trovata sotto di 2 punti, ma i levantini sono stati imprecisi dalla lunetta e a 8 secondi dal termine Daniele Pozzo ha realizzato la tripla del sorpasso e del definitivo 47 – 48.