Velisti per caso: promozione del commercio equosolidale

Vela

[thumb:9203:l]Regione. La barca a vela Adriatica dei “Velisti per caso” promuoverà in Liguria il commercio equosolidale, con una crociera da Sanremo fino a La Spezia, dal 2 al 7 aprile, che toccherà anche i porti di Alassio, Savona e Varazze. La regata “Velisti per caso – equi per scelta”, organizzata col sostegno della Regione Liguria, è stata presentata sulla barca a vela resa famosa da Patrizio Roversi, ormeggiata al Porto antico di Genova, dall’assessore regionale al commercio Renzo Guccinelli.

“Adriatica” toccherà, oltre ai tre porti savonesi, quelli di Imperia, Genova e Lavagna, con inizio a Sanremo e arrivo a La Spezia. Altri eventi sono previsti a Varese Ligure, Casarza, Albenga, Lerici e Cairo Montenotte. “La veleggiata è un’azione di forte sensibilizzazione nei confronti degli enti locali – ha detto Guccinelli – La Regione ha impegnato risorse importanti con una legge che ha stanziato 650 mila euro nel 2008 e 630 mila euro quest’anno per promuovere attività legate all’equosolidale e l’inserimento di prodotti equosolidali nelle mense scolastiche”.

Guccinelli ha aggiunto che “il commercio equosolidale è occasione di lavoro e un progetto per superare le diseguaglianze del mondo”. Da Sanremo a Imperia sarà a bordo anche Patrizio Roversi. Ad augurare buon vento anche il velista Giovanni Soldini con un messaggio: “pensare a un’economia che rispetti le persone, comunità ed ambiente è soprattutto oggi una grande sfida da affrontare”.