Altre news

Valleggia, proiezione del film “Essere donne” di Cecilia Mangini

Riprese video, telecamera, film

[thumb:1055:l]Valleggia. La seconda rassegna “Essere donne”, promossa dal Comune di Quiliano in collaborazione con l’associazione culturale no profit Kinoglaz, arriva al suo terzo ed ultimo appuntamento con un film che in Liguria non circuitò molto per la sua uscita nazionale nel 1965. Si tratta di “Essere donne” di Cecilia Mangini. L’appuntamento è per le ore 20,45 di questa sera, venerdì 3 aprile, a Valleggia in villa Maria.

Cecilia Mangini fu autrice di interessanti inchieste sul mondo femminile, in anni in cui la concezione che le donne avevano di sé stava rapidamente cambiando. In molti dei suoi documentari si ritrovano tratti pasoliniani (lunga e appassionata fu la collaborazione tra i due autori) e per il documentario che sarà presentato pose l’attenzione sulla condizione femminile in Italia, analizzata nei suoi diversi aspetti: economici, sociali, psicologici, di costume.

Partendo dai modelli femminili proposti dall’industria culturale (le dive del cinema e le modelle dei settimanali di moda) il film ricerca le sue protagoniste tra le donne vere, di tutte le età e di tutte le regioni: operaie che lavorano nelle fabbriche, contadine, lavoratrici a domicilio, braccianti, emigranti, casalinghe, donne anziane e ragazze giovanissime che accudiscono ai lavori di casa e alla sorveglianza dei bambini mentre le madri sono al lavoro: lavoratrici che partecipano alle lotte sindacali per la difesa del posto di lavoro, contro i licenziamenti, contro lo sfruttamento nelle fabbriche e nelle campagne, contro il ricorso al lavoro a domicilio per violare le leggi: lavoratrici che partecipano alle lotte per la pace, per la difesa della libertà e della democrazia, insieme a tutti i cittadini democratici e progressisti.