Politica

Vado Ligure, Giorgio Barisone candidato sindaco per il Prc

Barisone

[thumb:11677:l]Vado Ligure. Rifondazione Comunista correrà da sola anche alle elezioni comunali di Vado Ligure. Lo annuncia Marco Ravera, segretario provinciale del partito.

“Troppe le distanze dal Pd, pochi i punti in comune con la lista civica-trasversale guidata da Attilio Caviglia – spiega Ravera. “Con la nostra lista proviamo a tratteggiare un’idea di Vado che non si limiti esclusivamente alla piattaforma e agli assetti politico-istituzionali, ma che provi a dare obiettivi più a lungo termine per fornire risposte ambientali, occupazionali, sociali ai cittadini vadesi”.

“Vogliamo un’altra Vado – prosegue – che sappia dare risposte ai temi dell’urbanistica intesa come strumento di disciplina e di programmazione del territorio e non come ‘registro’ delle iniziative speculative private. In grado di fornire risposte alla crisi industriale che ha colpito molte realtà (Vetrotex, Sanac) creando le condizioni per la costruzione di nuove attività produttive rivolte alla salvaguardia del territorio, al recupero agricolo boschivo, al recupero e riciclaggio dei rifiuti. Capace tutelare l’ambiente in un contesto già fortemente penalizzato dalla presenza di numerose aziende ad alto rischio e le problematiche correlate alla presenza di Tirreno Power e delle due discariche. Un’altra Vado che rilanci l’attività culturale in città, che adotti politiche sociali adeguate (non certo quelle non date dalla ex Fondazione Ferrero), che incrementi e potenzi i servizi ai cittadini”

“Per quete ragioni lanciamo la candidatura a sindaco di Giorgio Barisone, 53 anni” dichiara il segretario provinciale di Rifondazione Comunista. “Ambientalista attivo nella lotta contro la centrale Enel a carbone, fondatore del coordinamento nazionale ‘Salvaguardiamo le coste’, tra i fondatori del Comitato ‘Vado Vuole Vivere’, impegnato sulle tematiche di disagio sociale e problemi del carcere “Sant’Agostino” di Savona, gattaro convinto, vicesegretario Confesercenti di Savona”.

“Con Barisone presentiamo una lista forte e autorevole con una marcata componente femminile” sottolinea Marco Ravera. Questi i nomi della lista: Simone Falco (disoccupato, consigliere comunale uscente), Lami Mauro (operaio comunale, già consigliere comunale e segretario cittadino del Pci, segretario del Circolo XXV Aprile del Prc), Piera Barberis (pensionata, ha lavorato diversi anni a Villa Zanelli), Armando Codino (pensionato, già assicuratore Unipol), Fiorella Damiani Fiorella (lavoratrice precaria), Tomaso De Santis (autista Acts), Carlo Dell’Aquila (pensionato, già operaio Fiat), Salvatore Deriu (operaio), Valeriana Mellano (operaia Silcis), Nadia Ravera (ostetrica per la Asl2 presso il distretto di Vado-Quiliano. Si occupa, nel consultorio di Valleggia, del settore materno-infantile), Anna Rosso (impiegata Arpal), Laura Sergi (giornalista pubblicista), Giordano Siccardi (lavoratore precario), Andreina Siri (artigiana per oltre vent’anni e ha ricoperto ruoli dirigenziali nella Confederazione Nazionale dell’Artigianato. Da anni fa parte delle ‘Donne in Nero’ la rete internazionale di donne contro le guerre), Ivo Vallarino (pensionato, ex operaio Vitrofil), Ulderico Vergnano (disoccupato).