[thumb:5677:l]Albenga. Non verrà certo ricordato dagli appassionati della provincia di Savona come un campionato esaltante. Anzi, considerato il numero esiguo di squadre che vi hanno preso parte, farà ancora riflettere sull’eventualità di ridurre da 10 a 9 le categorie del calcio italiano. Inoltre, con la discutibile decisione di non considerare validi gli incontri disputati dalle due squadre “B”, seconde formazioni di due compagini di Seconda Categoria, l’interesse di questo torneo è stato ulteriormente ridotto.
Ad animarlo ci hanno pensato tre squadre, che hanno dato vita ad un’appassionante lotta al vertice. Lo sprint finale, in conclusione, ha premiato il Borgio Verezzi. La squadra giudata da Giuseppe Delfini si è resa protagonista di un torneo dai due volti. Nelle prime giornate ha stentato ad ingranare, poi ha infilato una serie impressionante di risultati utili, senza più perdere un colpo. In contemporanea Bardineto e San Filippo, le primattrici di inizio stagione, hanno iniziato a stentare, permettendo l’esaltante rimonta ai rossoblu.
Il Borgio Verezzi del presidente Fulvio Toscano chiude con un bilancio di 10 vittorie, 5 pareggi e 1 sconfitta, frutto di 37 reti fatte e 14 subite. Ha messo a segno il sorpasso proprio all’ultima giornata, all’Annibale Riva di Albenga, ospite della San Filippo Neri. La squadra condotta da Franco Genduso era chiamata a vincere, per agganciare il Bardineto. I giallorossi sono invece stati battuti di misura, 0 a 1. Il goal decisivo è stato realizzato da Melogno intorno a metà ripresa. La gara, disputata alle ore 18, è stata seguito da un nutrito numero di spettatori, tra i quali molti addetti ai lavori ed ex calciatori della zona. In tribuna sedevano anche, nel ruolo di spettatori interessati, alcuni giocatori del Bardineto. Non sono mancati battibecchi, in particolare tra questi ultimi e l’autore del goal, al momento della sua sostituzione. Melogno si è lasciato andare in un gesto di risposta e l’arbitro l’ha notato, espellendolo prima che fosse sostituito. Tuttavia alla fine hanno prevalso i festeggiamenti della squadra in maglia rossoblu, che ha visto concretizzarsi il traguardo a lungo rincorso.
Per le altre, l’accesso in Seconda Categoria potrà passare attraverso i playoff: La vincitrice infatti approderà, insieme al Borgio Verezzi, nel girone B, dal quale scenderanno due squadre. Nelle semifinali si affronteranno Bardineto – Real Savona e San Filippo Neri – Priamar. Le due vincitrici si giocheranno il posto in una finale unica. Una finale tra il Bardineto di Cesare Renzini e la sua ex squadra non appare poi così scontata.
I risultati della 22° giornata, nella quale il Murialdo non è riuscito a mettere a segno il colpo a Savona:
Altarese “B” – Bardineto 2 – 2
San Filippo Neri – Borgio Verezzi 0 – 1
Real Savona – Murialdo 1 – 1
Letimbro – Priamar 1 – 1
Santa Cecilia Albisola “B” – Sporting Albenga Cisano 1 – 1
La classifica finale del girone savonese di Terza Categoria 2008/09:
1° Borgio Verezzi 35
2° Bardineto 34
3° San Filippo Neri 31
4° Priamar 27
5° Real Savona 21
6° Murialdo 20
7° Martina Sassello 12
8° Sporting Albenga Cisano 9
9° Letimbro 5
Santa Cecilia Albisola “B” fuori classifica
Altarese “B” fuori classifica