Cronaca

Terremoto, Protezione civile ligure: il quadro delle operazioni

Terremoto abruzzo

[thumb:11556:l]Liguria. Sono 130 i volontari della Protezione civile partiti dalle province liguri. A loro si aggiungono 9 tra medici e paramedici del 118 ligure, 4 del Corpo Forestale dello Stato dei comandi di Imperia e Spezia, 3 membri della polizia provinciale di Genova, e 4 funzionari del settore Protezione Civile della Liguria.

In sole 24 ore sono riusciti ad attivare i due campi di soccorso, a Tione degli Abruzzi e nelle frazioni di S. Maria del Ponte e Gorriano in Provincia dell’Aquila, prestando soccorso e supporto logistico-sanitario alla popolazione colpita con tende, cucine, servizi igienici e un posto medico avanzato.

La parte operativa risulta così articolata: un campo a Tione capoluogo (formato da 30 tende, 1 cucina da campo, 1 servizio igienico carrellato, 1 tenda mensa con relativi accessori, 4 torri faro e 1 gruppo elettrogeno di emergenza) che ospita oltre 150 sfollati; un campo in frazione S. Maria del Ponte (20 tende, 1 cucina da campo, 1 servizio igienico, 1 tenda mensa, 3 torri faro e 1 gruppo elettrogeno) che ospita oltre 120 sfollati; un campo in frazione Gorriano (12 tende, 4 torri faro a cui da oggi si aggiunge 1 cucina da campo) che ospita oltre 150 persone.

Per la Provincia di Savona sono al momento operativi 12 automezzi.