Altre news

Savona, assegnata la manutenzione delle aree verdi

giardini

[thumb:11615:l]Savona. Attraverso un bando riservato a cooperative sociali di tipo B, emesso mercoledì 1 aprile, al quale sono state invitate 7 cooperative, è stato affidato il servizio di manutenzione delle aree sistemate a verde nel Comune di Savona. Le cooperative sociali che si sono aggiudicate la gara per le tre aree in cui è stata suddivisa la città sono Il Rastrello per la zona Ponente, Il Miglio Verde per la zona Monte, Il Cammino per la zona Levante. Rispetto al bando precedente sono state introdotte nuove tipologie di classificazione delle aree, il tutto al fine di aumentare gli interventi manutentivi su alcune aree ritenute di pregio e soprattutto l’efficacia.

“In primo luogo con Ata – afferma l’assessore all’Ambiente Jorg Costantino – abbiamo provveduto a riorganizzare il servizio per renderlo sempre più efficiente e professionale. Inoltre c’è anche una notevole componente sociale da non trascurare. Con il bando riservato a cooperative sociali di tipo B abbiamo dato la possibilità di accedere al mondo del lavoro a soggetti svantaggiati – prosegue Costantino – Ovviamente oltre ai controlli che verranno fatti da Ata, dai nostri funzionari comunali e dallo stesso personale delle cooperative, resta sempre forte l’importanza delle segnalazioni delle Circoscrizioni, grazie alla loro conoscenza approfondita del territorio, che può rendere più tempestivi gli interventi ove necessari”.

Le aree verdi delle zone cittadine (zona Ponente, zona Monte, zona Levante) sono state suddivise qualitativamente in cinque categorie, con l’indicazione anche della frequenza di intervento. La tipologia Qualità Super A comprende parchi, giardini, aiuole ed aree verdi , di particolare pregio storico, monumentale ed elevato valore estetico, ornamentale e funzionale, dotate di impianti automatici di irrigazione, in cui è prevista elevata frequenza di interventi manutentivi (25 -30 interventi all’anno);.

Nella tipologia Qualità A rientrano parchi, giardini, aiuole ed aree verdi diverse caratterizzate da elevata fruizione, di particolare valore estetico, ornamentale e funzionale, dotate quasi sempre di impianti automatici di irrigazione, in cui è prevista alta frequenza di interventi manutentivi (20 interventi all’anno). Nella tipologia Qualità Super Super B vi sono parchi, giardini, aiuole ed aree verdi diverse non dotate di impianti automatici di irrigazione, in cui è prevista media – alta frequenza di interventi manutentivi.

La tipologia Qualità B comprende parchi, giardini, aiuole ed aree verdi diverse non dotate di impianti automatici di irrigazione, in cui è prevista media frequenza di interventi manutentivi. Infine, la tipologia Qualità C include scarpate, aree verdi marginali, in cui è prevista bassa frequenza di interventi manutentivi. Sono state inoltre aumentate le cadenze per l’allestimento di aiuole fiorite al fine di migliorare gli aspetti decorativi delle stesse.