[thumb:18:l]Millesimo. Firmato l’accordo per il nuovo polo della meccanica in località Pertite, al confine tra i comuni di Cengio e Millesimo. Oggi pomeriggio c’è stata la firma ufficiale al progetto da parte di Regione Liguria, Comune di Cengio e Millesimo, Provincia di Savona e Fresia S.p.A, lo storico gruppo leader nella meccanica specializzata, il cui stabilimento verrà trasferito dall’attuale sede nel centro di Millesimo. Nella nuova area industriale, di complessivi 48.000 mq, troveranno spazio anche una decina di altre aziende meccaniche liguri e del Basso Piemonte, per un rilancio significativo in termini di competitività e opportunità occupazionali: 50 i nuovi addetti previsti.
L’operazione supportata da circa 5 milioni di finanziamenti pubblici assicurati dalla finanziaria della Regione Filse e Ips(finanziaria d’interesse pubblico che opera nel savonese) in aggiunta ad altrettante risorse garantite dalla parte privata, rappresenta dunque un futuro stabile agli 84 dipendenti di Fresia, il cui nuovo stabilimento occuperà 12.000 mq. Una scommessa complessa con tempi prestabiliti: sono previsti 12 mesi per il completamento dell’iter autorizzativo e due anni di tempo per la costruzione e il trasferimento dello stabilimento Fresia.
L’accordo ha visto tra i firmatari anche le organizzazioni sindacali e le associazioni imprenditoriali e di categoria: Unione Industriali di Savona, Lega cooperative, Confartigianato e Confederazione Nazionale dell’Artigianato.
Alla firma erano presenti, presso la Sala Consiliare del Comune di Millesimo, il Presidente della Regione Claudio Burlando, i sindaci di Millesimo Mauro Righello e di Cengio Ezio Billia, e l’amministratore delegato di Fresia S.p.A. Ing. Mauro Fresia.
Il sindaco Mauro Righello, che ha fatto gli onori di casa, non ha nascosto la grande soddisfazione per il lavoro svolto: “Siamo partiti da una potenziale situazione di crisi per arrivare ad un’occasione di rilancio per l’intera zona. Oggi trova compimento un lungo e intenso impegno che consentirà la nascita di un Polo meccanico di rilievo in ambito regionale. Abbiamo dato una risposta concreta ed efficace ad un’azienda importante come la Fresia con i suoi 84 dipendenti che lavorano a Millesimo. Quest’azienda ha un legame storico con il suo territorio e ha trovato le condizioni per continuare ad investire in Valbormida: un segnale importante di fiducia che coglie le potenzialità della nostra vallata anche in questa fase congiunturale”.