Economia

Millesimo, accordo per il nuovo polo della meccanica

Millesimo - Comune

[thumb:18:l]Millesimo. E’ in dirittura d’arrivo l’accordo sulla nascita di un polo della meccanica in località Pertite, al confine tra i Comuni di Millesimo e Cengio. Il progetto prevede il trasferimento dell’insediamento produttivo storico di Fresia S.p.A., collocato attualmente nel centro abitato di Millesimo. Per la società valbormidese, leader internazionale nel settore della meccanica specialistica, oltre al mantenimento degli attuali livelli occupazionali, nasceranno nuove potenzialità grazie ad uno stabilimento tecnologicamente avanzato. L’insediamento di Pertite diventerà, inoltre, un punto di aggregazione per altre dieci aziende meccaniche con una previsione di con 50 occupati complessivi oltre agli 84 dipendenti di Fresia S.p.A.

L’operazione, del valore di circa 10 milioni di euro, vede la partnership finanziaria e operativa delle finanziarie Filse e Ips, oltre che di Fresia S.p.A. L’accordo può contare sul sostegno delle organizzazioni sindacali di categoria e delle associazioni imprenditoriali: Unione Industriali di Savona, Lega cooperative, Confartigianato e Confederazione Nazionale dell’Artigianato.

Mercoledì 29 aprile, presso la Sala del Consiglio del Comune di Millesimo si terrà la firma dell’accordo quadro tra Regione Liguria, Comune di Millesimo, Comune di Cengio, Provincia di Savona, Fresia s.p.a., Filse s.p.a. e IPS s.p.a. Saranno presenti alla conferenza stampa di presentazione il presidente della Regione Claudio Burlando, il sindaco di Millesimo Mauro Righello e di Cengio Ezio Bilia, il commissario straordinario per la Provincia di Savona Mario Spanu, e l `amministratore delegato di Fresia S.p.A. Mauro Fresia. “Un rilancio significativo in termini di competitività e opportunità occupazionali” ha detto il sindaco di Millesimo Mauro Righello.