[thumb:2011:l]Loano. Sono partiti a Loano i controlli in bar ed esercizi pubblici per contrastare il fenomeno dell’abuso di alcol tra i giovani, in particolare i minorenni. Il piano è stato predisposto in accordo con Prefettura, Questura ed Arma dei Carabinieri.
L’azione di prevenzione ha impedito la consumazione di bevande superanalcoliche a sette minorenni, mentre i gestori di un bar del centro sono stati deferiti all’autorità giudiziaria: personale in borghese della Questura si è prima presentato in borghese, alla vista delle ordinazioni con drink a base di rum e vodka, sono stati allertati gli agenti della polizia municipale, che una volta sul posto hanno provveduto al controllo amministrativo su licenze, tabelle da esporre, uscite di sicurezza, videogiochi, sorvegliabilità dei locali, cucine, oltre alla identificazione degli interessati.
“Proprio in occasione di uno specifico Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica”, dice l’assessore alla polizia municipale, Giacomo Piccinini “il Comune di Loano ha proposto un’attività congiunta di controllo da dispiegare sia sul fronte della somministrazione di alcolici ai minorenni nei locali loanesi sia sul versante della guida sotto effetto di alcool e/o droghe. Tale proposta si è trasformata in una prima azione. Con il coordinamento della Prefettura e la collaborazione delle Forze di Polizia – prosegue Piccinini -, abbiamo avviato il controllo dei locali pubblici, così da poter verificare la correttezza della somministrazione di alcolici rispetto ai limiti orari ed alle fasce di età dei consumatori”.
Nei prossimi giorni saranno avviati i controlli su strada con etilometro e drug-test.