[thumb:11326:l]Noli. Le conseguenze legate alla frana tra Noli e Varigotti continuano a scatenare polemiche. Il consigliere regionale Pietro Oliva (Pdl) ricorda che “Sulla questione della frana di capo Noli già in data 9 gennaio del 2009 avevo presentato un’interrogazione urgente con la quale raccoglievo l’appello del Comune di Finale Ligure all’Agenzia delle entrate competente di addivenire alla concessione di agevolazioni o sgravi fiscali a favore delle attività commerciali e strutture ricettive rientranti nei territori dei Comuni coinvolti dalla frana di Capo Noli che ha paralizzato l’Aurelia”.
“Di fronte alle dichiarazioni di Burlando – prosegue l’esponente del Pdl – non posso che prenderne atto in maniera positiva, anche se, mi auguro, non siano boutade elettoralistiche che servono solo per rabbonire gli animi in vista delle elezioni provinciali. A mio avviso non basta non far pagare un pedaggio autostradale per sostenere l’economia del finalese duramente colpita dalla Frana a Capo Noli, è necessario un intervento deciso per dare un sostegno consistente a tutto un territorio pesantemente penalizzato da questo evento franoso.”
“Va bene programmare la costruzione della galleria anti frana destinata a liberare l’Aurelia – continua Pietro Oliva – ma mi domando perché non si è provveduto prima all’individuazione di tale soluzione che oggi potrebbe già essere a buon punto.”
“Mi auguro che le parole di Burlando non restino un programma elettorale e si provveda quanto prima alla messa in sicurezza della Aurelia, che consentirebbe l’immediata ripresa del traffico, e all’elaborazione ed attuazione di progetti concreti che possano anche garantire servizi su un territorio fortemente colpito, tipo evitare la chiusura dell’ufficio postale di Varigotti, che altrimenti penalizzerebbe ulteriormente l’area del finalese. Se Burlando darà seguito fattivo alla sua visita – conclude Pietro Oliva – troverà nella mia persona, in qualità di consigliere regionale, un sostegno completo.”