[thumb:11721:l]Finale Ligure. Il pic-nic di Pasquetta ha lasciato alle sue spalle non solo gravi danni ai prati della Valle fossile di Pian Marino, ma anche all’Altopiano delle Manie, dove sono state segnalate invasioni di auto su diverse aree verdi.
I Verdi e il WWF finalese manifestano grande preoccupazione per quello che è accaduto. “Ci chiediamo cosa succederà ancora nelle prossime festività del 25 aprile e del 1 maggio – dichiara Gabriello Castellazzi, portavoce dei Verdi – giornate che per tradizione vedono una grande affluenza nell’entroterra da parte degli amanti del pic-nic”.
“Una volte le mete più belle del Finalese venivano raggiunte a piedi – spiega Castellazzi – e ci si lamentava solo dei maleducati che abbandonavano cartacce. Oggi pare sia necessario giungere sui prati direttamente con auto e moto con noncuranza dei danni che questo provoca. Sembra proprio che tanti amanti della merenda sui prati non tengano in nessun conto della natura che li circonda. Nei parchi dove c’è un controllo accurato questo non succede”.
“Si sente la mancanza, oggi più che mai – sottolinea Castellazzi – del parco naturale-archeologico del Finale. Prima il saccheggio di importanti caverne, con distruzione del patrimonio archeologico. Oggi atteggiamenti sempre più distruttivi verso il patrimonio naturale, che si somma all’abbandono di tanti terreni preda poi di incendi, eccetera. Questi fatti dovrebbero far meditare tutti quelli che si oppongono all’istituzione del parco. Questo avrebbe una sua organizzazione, con guardie, per il controllo di tutta l’area di pertinenza e i fatti oggi segnalati verrebbero puniti”.
“Il territorio non può essere abbandonato all’azione sconsiderata dei vandali – conclude l’esponente dei Verdi – ed è necessario intervenire con tempestività a tutela di un patrimonio che rappresenta un capitale di bellezze naturali, insostituibile, per il futuro dei nostri giovani. E non parliamo solo di turismo ma anche di ‘Biodiversità’ che rappresenta la ricchezza del Ponente savonese”.