[thumb:34:l]Albenga. Nuovi strumenti e risorse per il laboratorio chimico, oltre ad un ampliamento delle strutture e delle superfici della sede albenganese di Regione Rollo. Obiettivo: migliorare la ricerca e l’innovazione delle produzioni tipiche locali, rinnovando le due aziende speciali dell’ente camerale: il CeRSAA – Centro regionale di sperimentazione e assistenza agricola e l’azienda speciale per la formazione professionale e la promozione tecnologica commerciale, che prevede il laboratorio chimico merceologico, un settore che gestisce la promozione di imprese e prodotti ed uno che si occupa dell’informazione economica savonese.
La Camera di Commercio lancia così la sfida per sviluppare le eccellenze del territorio: le 120 milioni piante ornamentali in vaso, l’olio ed il basilico DOP, ed i tre vini DOC: pigato, vermentino e rossese.
“Le nuove costruzioni rappresentano il segno concreto di un progetto, lungo ormai oltre 50 anni, di sostegno reale al mondo delle imprese – sottolinea in una nota l’ente camerale -. Un percorso iniziato nel 1959, con l’acquisto di un primo terreno di 7mila mq in località Bottino d’Albenga, e con la realizzazione in quei campi, appena due anni dopo, di 5 serre, di una casa colonica e di un piccolo laboratorio. Furono questi i primi passi di quello che allora era il Centro Ortofrutticolo Sperimentale della Camera di Commercio…Per arriva ad oggi – prosegue la nota – con un centro in grado di offrire tutti i servizi necessari per la promozione, valorizzazione ed internazionalizzazione delle nostre produzioni. Una struttura che rappresenta un giusto motivo d’orgoglio per la Camera di Commercio”.
L’inaugurazione delle nuove strutture è prevista per lunedì 20 aprile alle ore 17 e 30.