Boissano, iniziative benefiche per sostenere la ricostruzione di Paganica

Boissano

[thumb:4133:l]Boissano. Negli anni passati sono state numerose le devoluzioni da parte dei cittadini del 5 per mille al Comune di Boissano. L’amministrazione, che ha sempre reimpiegato queste somme per attività sociali, considerata l’attuale sciagura che ha colpito l’Abruzzo, ha deciso di destinare in toto il ricavato che quest’anno verrà devoluto al Comune di Boissano alle popolazioni interessate dalla tragedia, finalizzando il ricavato ad un progetto sociale di ricostruzione del paese di Paganica

Nell’ottica di questa iniziativa anche le prossime manifestazioni turistiche in calendario avranno il medesimo risvolto benefico. I mercatini di Primavera in programma per la vigilia di Pasqua e per il 26 di aprile, in occasione della “Quattro passi per Boissano”, l’uno destinato all’antiquariato, brocantage, collezionismo, artigianato e prodotti tipici e l’altro alla vendita di fiori, piante officinali e aromatiche, gusto e bio, saranno segnati dalla raccolta di fondi destinati alle popolazioni dell’Abruzzo.

In collaborazione con la Pro Loco e la Croce di Malta verranno anche messi in vendita prodotti il cui ricavato sarà direttamente devoluto alla realizzazione del progetto di ricostruzione per Paganica. Un’azione in più per visitare Boissano e la prima edizione dei mercatini di Primavera.