Altre news

Valbormida, Acts: al via restyling delle linee

Autobus Acts

[thumb:10800:l]Val Bormida. Prosegue il percorso di Acts volto a ridare centralità al servizio pubblico di trasporto. A partire da lunedì 27 aprile anche le linee della Val Bormida saranno interessate dal progetto di completa riorganizzazione e razionalizzazione del sistema di trasporto pubblico del bacino S della Provincia di Savona.

Il percorso di revisione dei 4 quadranti territoriali serviti da Acts (città di Savona, ponente, levante, e Val Bormida) ha avuto inizio nel mese di febbraio 2008, con il ponente e, in particolar modo, con la linea 9 Savona – Quiliano. Ridisegnata interamente nel percorso e nelle frequenze, la linea 9 è stata trasformata in un percorso ad “anello” strutturato appositamente per soddisfare le nuove esigenze di spostamento dei cittadini: rimodulazione degli orari in funzione dell’apertura di scuole, uffici e del servizio ferroviario; maggior numero di fermate; istituzione di un servizio di navetta fra Quiliano e Vado e la creazione della nuova linea 15 dedicata a collegare direttamente via Nizza con la stazione FS di Savona e servire la zona di via alla Rocca.

La seconda fase del progetto ha riguardato la città di Savona, con l’elaborazione delle circolari cittadine e la presentazione delle stesse alle Istituzioni competenti. L’attuazione del progetto, attualmente in fase di approvazione da parte di Provincia e Comune, è subordinato al ricevimento della concessione edilizia necessaria per la completa realizzazione del terminal.

La terza fase di revisione ha riguardato l’area del levante (Varazze – Albisola e relativo entroterra). Nel mese di marzo, infatti, tutte le linee del terzo quadrante sono state interessate da una radicale operazione di ripianificazione. Anche in questo caso gli orari, le percorrenze e le linee sono state adattate alle reali esigenze di spostamento degli utenti, modificandosi per poter servire efficacemente principalmente studenti e lavoratori (nelle ore del mattino, del primo pomeriggio e della sera) e le altre tipologie di utenza con corse ridistribuite in maniera più organica sulle restanti fasce orarie. E’ stato, inoltre, potenziato il servizio su Sassello con l’introduzione di due nuove corse.

La quarta e ultima fase, dedicata al quadrante della Val Bormida, rappresenta l’intervento più radicale dell’intero bacino. Il sistema di linee dell’entroterra savonese era basato, fino ad oggi, su un insieme di corse strutturate su flussi di lavoratori e destinazioni legati alla presenza delle grandi fabbriche (ormai drasticamente ridotte nelle attività, se non chiuse). Risultato di questo impianto obsoleto gli innumerevoli chilometri percorsi quotidianamente con autobus completamente vuoti in orari oggi inutilizzati e verso località desuete.

La mappatura dei flussi di utenti Acts, il monitoraggio sistematico del servizio, il dialogo con le istituzioni, i risultati e le richieste provenienti dalle indagini di customer satisfaction hanno consentito la riprogettazione del quarto quadrante con la razionalizzazione dei chilometri percorsi e l’introduzione di numerose rilventi modifiche.

L’elenco completo di tutte le variazioni apportate sarà disponibile presso la biglietteria aziendale di piazza del Popolo a Savona a partire da giovedì 23 aprile e gli orari sul sito internet www.acts.it (area “Orabus on line”) e sulle paline delle fermate interessate verranno modificati nella notte fra il 26 e il 27 aprile. Per ulteriori informazioni Acts ha messo a disposizione degli utenti il numero verde 800012727 (attivo nei giorni feriali da lunedì a venerdì dalle 7,15 alle 19; il sabato dalle 7,15 alle 13).