Economia

Sindacati all’attacco: “Lavoratori Enel, sicurezza a rischio”

energia elettrica

[thumb:964:l]Liguria. I rappresentanti sindacali dell’area rete Enel di Filcem Cgil, Flaei Cisl e Uilcem lanciano l’allarme: “L’azienda applica la politica degli annunci tramite il responsabile di area rete, l’ingegner Gallo, che rivela la costruzione, nei prossimi anni, di dieci nuove cabine primarie in Liguria – dichiarano le segreterie regionali – ma in Liguria Enel opera una stretta sugli investimenti con il taglio di attività, comprese quelle di manutenzione e sviluppo della rete elettrica, mettendo a serio rischio i posti di lavoro delle aziende dell’appalto. Non sono segnali incoraggianti. Per quest’ anno si parla di una riduzione media del 30% degli investimenti, che in alcuni reparti toccherà punte anche del 70%”.

“Questa politica aziendale – tuonano poi Filcem, Flaei e Uilcem – determina in Liguria una grave carenza di organici, tale da lasciare scoperti quei turni di reperibilità necessari a far fronte alla riparazione dei guasti sul territorio e alla continuità del servizio. Per superare queste disfunzioni, i lavoratori vengono chiamati a turni di lavoro continui e massacranti che mettono costantemente in pericolo la loro sicurezza”.

Le tre segreteria liguri hanno quindi chiesto all’azienda un confronto su questi temi: “Se dall’incontro non arriveranno risposte adeguate sul fronte degli organici, del ripristino di corrette relazioni industriali e degli investimenti, saremo pronti a mettere in atto tutte le iniziative necessarie, compresa la mobilitazione dei lavoratori”.