[thumb:8853:l]Savona. Il Savona rialza la testa e riaccende le proprie speranze di agguantare i playoff rifilando un secco 4 a 1 alla Pro Settimo e Eureka. Gli striscioni, nonostante abbiano ancora dovuto fare i conti con un’espulsione quando il risultato era di 1 a 0, hanno annichilito una formazione parsa la brutta copia di quella che domenica scorsa aveva piegato lo Spezia.
I settimesi sono sembrati appagati dai recenti risultati (venivano da ben 8 partite senza sconfitte) ed hanno pagato la pesante assenza dello squalificato Santoro. Il Savona, dal canto suo, oltre ai numerosi infortunati, ha dovuto fare a meno dello squalificato Salis. La società in settimana è corsa ai ripari tesserando Paolo Coghe, difensore che già nel 2005/06 aveva indossato i colori biancoblu.
La cronaca. Sulle tribune del Bacigalupo sono presenti circa 170 spettatori. Al 17° subito un brivido: Fiory è costretto ad uscire su Cravetto e lo atterra. Sul dischetto va Vailatti che, così come era accaduto all’andata, si fa parare il tiro dal portiere savonese. Scampato il pericolo il Savona si spinge in avanti e al 31° passa in vantaggio con un preciso tiro al volo di Salafrica dal limite dell’area. Poco dopo Leto Colombo si rende protagonista di una grave ingenuità. Dopo uno scontro di gioco non sanzionato dall’arbitro decide di vendicarsi ai danni di Emiliano con un duro intervento: cartellino rosso diretto.
La superiorità numerica non è sufficiente per risvegliare i biancocerchiati, i quali non vanno oltre una confusa manovra a centrocampo. Al 53° gli striscioni, con un veloce contropiede, sfiorano il raddoppio con Soragna che, da pochi passi, non riesce a battere Tulino. Dopo pochi minuti l’attaccante savonese si riscatta inserendosi in un retropassaggio di Comotto indirizzato al portiere ma troppo debole, insaccando così il 2 a 0.
Al 67° il tris: corner dalla sinistra di Troiano, sul palo lungo Soragna irrompe di testa e mette in rete. Gli ospiti si fanno avanti con Liguori che, con un gran tiro dalla distanza, impegna Fiory in una difficile respinta. Sull’altro fronte il ritrovato Salafrica, ben servito da Soragna, centra in pieno il palo con un bel tiro al volo. Nel recupero Salamone, servito da Comotto, accorcia le distanze. Ma il Savona ha ancora il tempo di arrotondare: Sofrà si invola sulla sinistra e crossa in area, dove Soragna al volo batte Tulino realizzando la tripletta personale.
Il Savona di mister Bortolas ha giocato con Fiory, Poli, Recagno (s.t. 33° Gazzano), Troiano, Coghe, Barone, Storno, Salafrica, Bruni (s.t. 19° Borraccino), Leto Colombo, Soragna; a disposizione: Giribaldi, Falchini, Ilardo, Serva. La Pro Settimo e Eureka, allenata da Milani, ha giocato con Tulino, Emiliano, Pozzi, Comotto, Vailatti, Di Benedetto (s.t. 21° Salamone), Chiarelli, Sacco (s.t. 7° Liguori), Cavetto, Brescia, Fontana (s.t. 1° Rognetta); a disposizione: Gaudio Pucci, Benna, Marchio, Bonsanto. Sono stati ammoniti Fiory e Sacco.
L’incontro è stato arbitrato da Valerio Sambi della sezione di Ravenna, coadiuvato dai collaboratori Elena Sirizzotti di Crema e Paolo Bacchetta di Vigevano.
I risultati del 29° turno:
Albese – Sestri Levante 0 – 0
Ciriè – Sarzanese 0 – 2
Derthona – Cuneo 1 – 0
Lavagnese – Casale 2 – 3
Novese – Biellese 0 – 4
Rivarolese – Virtus Entella 0 – 0
Rivoli – Lottogiaveno 1 – 0
Savona – Pro Settimo e Eureka 4 – 1
Spezia – Valle d’Aosta 3 – 0
La classifica vede il Savona agguantare l’Albese e portarsi ad un solo punto dalla Pro Settimo, che deve ancora riposare. La situazione a 9 giornate dal termine:
1° Biellese 59
2° Spezia 55
3° Casale 48
4° Sarzanese 48
5° Pro Settimo e Eureka 45
6° Albese 44
6° Savona 44
8° Virtus Entella 39
9° Lavagnese 38
10° Rivarolese 35
11° Cuneo 34
11° Rivoli 34
13° Sestri Levante 32
14° Derthona 29
15° Lottogiaveno 25
16° Novese 23
17° Valle d’Aosta 21
18° Sestrese 20
19° Ciriè 19
Sarzanese, Pro Settimo e Eureka, Lavagnese, Rivarolese, Sestri Levante, Derthona, Lottogiaveno, Novese e Valle d’Aosta hanno giocato una partita in più.