Economia

Provincia, difficoltà di accesso al credito per le piccole e medie imprese

Presidente Confapi Liguria Minerdo

[thumb:9005:l]Savona. Difficoltà gravi di accesso al credito e calo di fatturato. Le piccole e medie imprese savonesi non sfuggono alla crisi generale che investe le attività imprenditoriali liguri e nazionali. Secondo Confapi, due imprenditori su tre di medio-piccole dimensioni riescono difficilmente a godere di aperture di credito, mentre i fatturati registrano diminuzioni dal 30 al 70 per cento.

“Già fortemente segnato dalla crisi economica globale, un settore vitale per l’economia ligure qual è quello rappresentato dalle piccole e medie imprese, non può essere chiamato a sopportare ulteriori aggravi come quelli che, invece, attualmente sono rappresentati da un accesso al credito sempre più difficoltoso, se non talvolta addirittura impossibile” osserva Roberto Minerdo, presidente di Confapi Liguria.

Lo stesso Minerdo, a nome dell’associazione che presiede, ha rivolto un forte appello al sistema bancario per favorire il superamento di una crisi altrimenti destinata a provocare pesantissime conseguenze dal punto di vista economico ed occupazionale. Statistiche nazionali di Confapi alla mano, il 65% delle imprese ha difficoltà di accesso al credito: la provincia savonese ed il territorio regionale sono in linea con questo dato.

“Per quanto dato dalle nostra possibilità – ha annunciato il presidente di Confapi Liguria – siamo fermamente intenzionati ad intervenire nei vari settori con iniziative di sostegno. Per il comparto della nautica, per esempio, nel quale crediamo e che rappresenta per la Liguria non solo una tradizione ma anche e soprattutto un asset economico strategico, stiamo lavorando alla creazione di consorzi di servizi e componentistica per fornire un aiuto reale alle imprese e, di conseguenza, al tessuto economico regionale. Lo stesso dicasi per il comparto dei trasporti e della logistica”.