[thumb:10351:l]Albisola Superiore. Un Sori mai domo, capace di recuperare 3 reti di svantaggio nell’ultimo tempo, ha strappato un pareggio dalla piscina di Luceto. Il valore dei biancogranata è noto a tutti: sono ormai una realtà consolidata nel panorama nazionale. Oggi erano però privi degli ex savonesi Temellini e Van Der Meer, due pedine importanti nello scacchiere di Risso. Al Savona mancava invece Goran Fiorentini.
In avvio i biancorossi piazzano subito un break importante: nei primi 3′ vanno in goal Tommaso Morena in superiorità e Valerio Rizzo. La gara è poco esaltante, gli errori sono numerosi da entrambe le parti. Si torna a segnare ad inizio del secondo tempo, quando Marziali realizza in superiorità numerica, ma 24″ dopo ancora Rizzo ristabilisce le distanze: 3 – 1 per il Savona. In breve il Sori si scrolla di dosso i timori e dopo ben 2 reti subite in parità numerica (entrambe di Rizzo), ne realizza una con Figlioli, a 2′ dal termine del secondo quarto di gioco. Gli ospiti si avvicinano così sul 3 – 2, aggiudicandosi il parziale per 1 – 2.
La partita è intensa: i padroni di casa passano ancora, all’inizio del terzo tempo, con Rizzo che realizza la sua terza rete su tiro di rigore dopo appena 1 minuto, ma Nora replica prontamente sfruttando un’occasione scaturita su azione di superiorità numerica, mantenendo in equilibrio il match. Arrivano però le reti di Aicardi e Mistrangelo, entrambe in parità numerica, ad interrompere temporaneamente questo equilibrio, portando a + 3 il Savona a metà terzo tempo: 6 a 3. A questo punto la squadra guidata di Claudio Mistrangelo sembra aver esaurito le energie e sale in cattedra il Sori: Figlioli realizza una doppietta che a meno di 2′ dal termine riporta sotto gli uomini di Risso, e nell’azione successiva, a 68″ dalla fine, Rizzo spreca il rigore del ko facendosi parare il tiro da Dinu. L’ultima azione vede il Sori in attacco nel tentativo disperato di agguantare il pari: la coppia arbitrale decreta il terzo fallo a Deni Fiorentini e prontamente Nossek, a digiuno fin qui, realizza la rete del pari quando il cronometro segna 4″ alla sirena conclusiva. Il Sori chiude così con 4 reti su 12 azioni in superiorità numerica, mentre la cattiva giornata del Savona è espressa dall’1 su 8.
Il tabellino:
Carisa New Co Savona – Sori 6 – 6
(Parziali: 2 – 0, 1 – 2, 3 – 1, 0 – 3)
Carisa New Co Savona: Pastorino, Varellas, D. Fiorentini, T. Morena 1, Pesenti, Rizzo 3, F. Mistrangelo 1, Ragosa, Whalan, Onofrietti, Aicardi 1, N. Morena, Conti. All. Claudio Mistrangelo.
Sori: Dinu, Cotella, Giorni, Figlioli 3, Sessarego, Washburn, Nossek 1, Marziali 1, La Penna, Rezzano, Nora 1, Parisi, De Nevi. All. Marco Risso.
Arbitri: Fabio Collantoni (Porto Santo Stefano) e Stefano Pinato (Genova). Delegato Fin: Franco Picchetto (Torino).
I risultati degli incontri del 20° turno disputati oggi:
Bogliasco – Sp Energia Siciliana Catania 8 – 8
Florentia – Lazio Nuoto 11 – 10
Carisa New Co Savona – Sori 6 – 6
Latina – Snc Civitavecchia 11 – 9
Tufano Posillipo – Sportiva Nervi 11 – 11
L’incontro del Savona, disputato nel pomeriggio, aveva quasi spento le speranze dei biancorossi di conservare fino alla fine il 2° posto. Ma in serata è giunta la notizia dell’impresa del Nervi, capace di fermare sul pareggio il Posillipo in trasferta. I napoletani restano i favoriti nella corsa alla 2° piazza, ma dovranno ancora vedersela con Florentia e Sori. E non è detto che al Savona non riesca l’impresa di fermare una Pro Recco già appagata da questa regular season, come accaduto ai rossoverdi. La classifica:
1° Pro Recco 55
2° Carisa New Co Savona 48
3° Tufano Posillipo 45
4° Brixia Leonessa 38
5° Sori 30
6° Sportiva Nervi 28
7° Lazio Nuoto 22
8° Florentia 21
9° Bogliasco 18
10° Sp Energia Siciliana Catania 17
11° Latina 14
12° Snc Civitavecchia 2
Pro Recco e Sori hanno giocato una partita in meno, Brixia Leonessa due in meno.