[thumb:11127:l]Cengio. Nello scorso fine settimana, sabato 14 e domenica 15 marzo, gli atleti della palestra Waza-Do di Cengio, assieme a quelli delle società di Millesimo, Cogoleto, Arenzano, Mondovì, Savona e Trinità, rappresentanti dell’A.S.D. Unione Gruppi Ju Jitsu, hanno partecipato alla Coppa Italia di Ju Jitsu. La manifestazione è stata organizzata a Norcia dal Maestro VI° Dan Livio Cesare Proia in collaborazione con la Fesik (Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate e Discipline Associate), il Coni, il W.J.J.F. e con il patrocinio di comune di Norcia, Provincia di Perugia e Regione Umbria.
Come nella passata edizione gli atleti dell’Unione Gruppi Ju Jitsu hanno dimostrato tutto il loro valore tecnico e sportivo, raggiungendo l’ambito traguardo nel riconquistare l’ambito trofeo della Coppa Italia rappresentato dal “Katana del Maestro Vairo”.
Nella giornata di sabato hanno partecipato allo stage interstile, con docenti di livello internazionale quali ad esempio M° Keiko Wakabayashi, 6° Dan Ju Jitsu Stile, Kashima Shin Ryu, allieva diretta del M° Kuni, fondatore di tale stile, 5° Dan Aikido Aikikai, allieva diretta del M° Aikido Aikikai. La Maestra Keiko da alcuni anni addestra, nelle arti marziali e nella difesa personale, i paracadutisti della Folgore. Per lo stage di Norcia aveva al suo fianco, come assistente, un Uke d’eccezione: un colonnello dei parà, grande esperto di arti marziali e di tecniche operative.
Altri docenti presenti erano M° De Pretto Daniela 6° Dan Karate, presidente del settore giovanile della Fesik, plurimedagliata in competizioni internazionali e mondiali di Kumite, M° Apollonio Damjan, 3° Dan Ju Jitsu, responsabile nazionale I.B.A. per la Slovenia, cintura nera Karate ed istruttore delle forze di polizia, M° La Salandra Antonio, direttore tecnico nazionale Csen settore Kapap – Krav Maga Avanced – Self Defence, M° Proia Livio Cesare, presidente settore Ju Jitsu Fesik, 6° Dan Ju-Jitsu – Master Teacher, 6° Dan Self Defence, M° Francucci Italo, 5° Dan Ju Jitsu, commissarrio tecnico della nazionale Ju Jitsu Fesik, direttore tecnico nazionale Unione Gruppi Ju Jitsu, M° Carleo Antonio, 5° Dan, commissarrio tecnico della nazionale Ju Jitsu Fesik, commissione Kick – Jitsu, M° Flammini Roberto, 4° Dan, commissarrio tecnico della nazionale Ju Jitsu Fesik, commissione Kick – Jitsu e Demo Team.
Alla domenica le competizioni si aprono con le gare di Kata che vede premiare gli atleti con ottimi punteggi. In particolar modo si distingue Santero Valentina, prima classificata nella categoria Juniores B/G/A Kata a mani nude, e Prandi Simone, primo classificato nella categoria Juniores Verdi/Azzurre Kata a mani nude.
Nella gara di dimostrazione a squadre, hanno partecipato, con una prova di elevata spettacolarità e ricca di contenuti tecnici, salendo sul podio, le compagini composte da Rovea Matteo, Rovea Jacopo, Pernice Simone (terzi classificati nella categoria cinture Nere), Colman Francesca, Santero Valentina, Martorana Giulia (prime classificate nella categoria Juniores cinture Bianche Gialle Arancio), Martorana Daniele, Pernice Daniele, Chiuch Francesca, Ritorno Carlo (primi classificati nella categoria Speranze cinture Bianche Gialle Arancio), Prandi Simone, Pernice Valerio, Ritorno Carlo (terzi classificati nella categoria Juniores cinture Verdi Azzurre).
Un plauso va agli atleti che hanno partecipato all’evento sportivo, con ottime prestazioni pur restando alla soglia del podio. Si tratta delle squadre composte da: Santo S., Stoppa A., Pernice D., Pesce C., Cassiddu M., Martini A., Farigliani A., Gallesio S., Pregliasco F., Martorana D., Poggio M., Chiuch F. “Siamo soddisfatti per i risultati dei nostri atleti e per la partecipazione dei loro genitori, supporters d’eccezione, ed anticipatamente per la partecipazione a tutti i futuri appuntamenti sportivi che li vedrà impegnati sui tatami della dolce arte del ju jitsu” hanno dichiarato i responsabili del sodalizio cengese.
[image:11127:c]