[thumb:2597:l]Regione. Lunedì 16 marzo alle 11 e 30 nell’Auditorium del palazzo della Regione a Genova, si terrà l’incontro “Il valore dei servizi pubblici locali – il ruolo delle associazioni regionali nel nuovo sistema Confservizi” che metterà di fronte il presidente della Regione Claudio Burlando con i massimi esponenti italiani dei servizi pubblici.
L’appuntamento è organizzato da Confservizi Liguria, sindacato di impresa che associa una cinquantina di aziende di servizi pubblici (a partecipazione pubblica e di proprietà privata) con oltre 20 mila addetti e un fatturato di un milione di euro.
L’appuntamento avrà inizio subito dopo l’assemblea di Confservizi, e ne saranno protagoniste le più importanti federazioni nazionali di settore (Federutility, Federambiente, Asstra), vale a dire i rappresentanti nazionali delle aziende di servizio pubblico che, negli ultimi anni, sono particolarmente ambite anche da investitori privati interessati a questi mercati. Mercati, d’altro canto, in cui le aziende pubbliche svolgono un servizio indispensabile alla collettività (acqua, gas, trasporti, eccetera) e nel quale la loro presenza è servita a garantire sia modalità di erogazione sia livelli tariffari fruibili dall’intera comunità.
L’incontro è un momento di riflessione su questi temi, ma anche sul ruolo oggi richiesto a strutture come Confservizi Liguria. “Il processo di decentramento attuato a livello nazionale – spiega Franco Aprile, presidente di Confservizi Liguria dal 2003 – ha di fatto aumentato sia la capacità rappresentativa sia le competenze delle forme associative territoriali. Nella nostra regione un primo passo in questa direzione è stato fatto con l’istituzione della Commissione trasporti, la cui attività è stata il punto di sintesi delle indicazioni sia di Asstra sia di Confservizi Liguria. Oggi il nostro obiettivo è di estendere l’esperienza anche a tutti gli altri settori della confederazione”.
All’incontro di lunedì, che sarà introdotto da Franco Aprile, oltre a Claudio Burlando, parteciperanno Roberto Bazzano (presidente Federutility), Daniele Fortini (presidente Federambiente) e Marcello Panettoni (presidente Asstra); i tre rappresentanti nazionali illustreranno le politiche e le problematiche dei propri settori, nella chiave di un rilancio del sistema che le federazioni intendono portare avanti.