Politica

Finale, il Ps respinge la proposta di alleanza elettorale dei Verdi

Finale Ligure

[thumb:1801:l]Finale Ligure. Il segretario del Partito Socialista finalese, Gilberto Colman, rispedisce al mittente l’invito dei Verdi ad abbandonare la lista civica che sostiene il sindaco Richeri per dar vita ad un’alleanza di centro-sinistra, magari capeggiata da Carlo Decia, in vista delle prossime elezioni comunali.

“Ancora una volta – attacca Colman – i Verdi finalesi predicano bene ma razzolano male. Mentre pretendono che il Pd discuta con loro prima del programma e poi dei candidati, per arrivare tutti insieme alla scelta del candidato Sindaco, ora vogliono imporre ai socialisti il nome di Carlo Decia come primo cittadino”.

“Sorprendente che vogliano anche far credere come questo modo di agire possa riunire la sinistra. Come sempre – attacca il segretario del Ps – dal percorso partecipativo sono coinvolti tutti tranne noi. Fino ad ora non è dato sapere per quale motivo e con quali garanzie i socialisti finalesi dovrebbero cambiare linea politica. Probabilmente l’amicizia personale che ha sempre ha legato Decia con il portavoce dei Verdi Castellazzi dovrebbe bastare a far credere che problemi decennali siano risolti con un batter d’occhi”.

“Non si riesce a comprendere con quale logica pretendano di essere i garanti della nuova unione politico-amministrativa proprio Castellazzi e Decia che hanno lasciato i socialisti per andare il primo verso i Verdi ed il secondo ad abbracciare l’allora Pds”, continua Colman. “E’ stupefacente rilevare come non si rendano conto che queste azioni e i continui atti di ostracismo dimostrati negli ultimi vent’anni abbiamo creato un profondo solco. Tutto questo non si può cerco colmare con le solite manovre alla vigilia delle elezioni. Non è con un posto in più o in meno che si recuperano i rapporti politici né, tantomeno, imponendo un candidato sindaco come Decia che in gioventù è stato iscritto ed ha avuto importanti incarichi nel Psi”.

“La scelta a Finale Ligure del Ps verso la lista civica di Richeri è stata oculata ed ha portato a importanti risultati”, conclude poi l’esponente socialista. “Solo per citarne un paio, il blocco dell’edilizia selvaggia nelle zone agricole, la ripresa dei piani di edilizia convenzionata ed il recupero del patrimonio comunale a fini sociali, il mantenimento dei finanziamenti nei servizi sociali”.