Altre news

Ecco i progetti finanziati da Banca Etica

Aiuto solidarietà

[thumb:7124:l]Provincia. Il coordinamento dei soci della Banca Etica di Savona ed Imperia ha annunciato di aver deliberato il proprio sostegno ad alcuni progetti di portata nazionale, con ricadute anche sulle provincie del Ponente ligure.

Fondi verranno assegnati all’associazione Caracoles per il progetto “Abitare i diritti” (25.000 euro), all’associazione PAEA, per la realizzazione di un software fruibile in forma gratuita per l’integrazione tecnologica e l’efficienza energetica degli edifici (20.000 euro), a FAIR, per il piano “Made-in-NO fase 2” (20.000 euro), a Vicenza 2020, per l’acquisto delle aree attigue all’aeroposto Dal Molin e coinvolgimento della comunità nazionale (10.000 euro).

Nel campo della ricerca finanziamenti sono stati concessi al Centro Nuovo Modello di Sviluppo, per un centro di ricerca permanente sul comportamento socio-ambientale delle imprese (35.000 euro), a Ires Toscana, per la creazione di un osservatorio nazionale sulle forme di rapporto tra imprese a produzione militare e istituti finanziari (25.000 euro), all’Università di Siena, per lo sviluppo di un indicatore della qualità e quantità delle relazioni umane (18.200 euro), al dipartimento di scienze dell’uomo dell’Università Trieste, per la realizzazione di una ricerca che mira a studiare le interazioni fra fornitori e consumatori (20.000 euro), al Consorzio Sociale Alessandra Asti, per la realizzazione di piccole società di mutuo sostegno dall’Italia all’Africa e ritorno (5.828 euro), alla cooperativa sociale “Liberamente” per il Progetto Artemide (20.000 euro) e a “Nuovi vicini”, per l’attivazione di un fondo rotativo a sostegno di attività di microcredito (3.367 euro)