Domani al Priamar performance di Panseca e Giannici

Opera di Filippo Panseca

[thumb:10905:l]Savona. Forse per molti è solo lo scenografo dei congressi dell’ultimo Psi guidato da Bettino Craxi, ma Filippo Panseca, l’artista siciliano che da anni vive a Milano, è anche e soprattutto una delle figure più importanti dell’arte contemporanea italiana. Non mancano inoltre anche i collegamenti con la Liguria: tra questi forse il più importante è la pluriennale amicizia che lo lega a Gianni Celano Giannici, con il quale ha condiviso importanti mostre a Palermo e Milano. I due effettueranno domani, giovedì 5 febbraio, una performance artistica sulla fortezza del Priamar

“Panseca e Celano Giannici – ha spiegato l’assessore comunale alla Cultura, Ferdinando Molteni – proporranno una performance artistica, che si terrà sul Priamar nelle sale della ex Pinacoteca, presso il Palazzo della Loggia, proprio il giorno del loro compleanno. Il titolo scelto dai due artisti `68, 69 l’uomo segna il tempo, il tempo segna l’uomo’”. Un lunghissimo filo, come un cordone ombelicale, attraverserà gli spazi antichi della fortezza, passando sopra i millenni e gli eventi, fino ad accompagnare il visitatore nel luogo della mostra. Il tutto sarà reso possibile grazie ad una sinergia tra il Comune e la Cooperativa Bazzino, mentre il cavo (lungo 200 metri e del diametro di 16 millimetri) è stato offerto dall’azienda “Francesco Baglietto & figlio”. Inoltre a tutti i bambini nati domani a Savona gli artisti dedicheranno una litografia numerata e firmata a due mani.

Filippo Panseca ha dichiarato di essere rimasto colpito dalla Fortezza del Priamar “Sono spazi bellissimi dove c’è una incredibile stratificazione di storia, eventi, popoli, conquiste. Ne sono davvero affascinato. E’ un luogo magnifico per l’arte contemporanea”. “Credo che questo nuovo incontro con l’amico Panseca – commenta poi Celano Giannici – rappresenti una bella testimonianza degli scambi culturali e delle iniziative che si possono realizzare a Savona coinvolgendo alcuni dei protagonisti principali della scena artistica internazionale”.

Panseca e Giannici, insieme ad altri artisti, parteciperanno (sempre sul Priamar) alla terza edizione di “Art & Savonnerie” manifestazione dedicata alla reintepretazione del tema del sapone da parte dell’arte contemporanea, che si terrà presso il Palazzo del Commissario verso la fine di aprile. L’evento sarà organizzato, con il patrocinio del Comune di Savona, dalla “Gavarry”, uno dei più antichi saponifici che ancora produce con l’antico metodo di Marsiglia, di proprietà della famiglia savonese Sguerso.