Politica

Piccoli Comuni: finanziamenti per bonifica siti inquinati

Bonifica

[thumb:2019:l]Liguria. Nella seduta odierna del Consiglio regionale è stato approvato il Ddl n° 302: “Norme in materia di bonifiche dei siti contaminati”. Con l’approvazione di questa normativa potranno essere sfruttate le esperienze decennali acquisite dalla Regione nelle pratiche amministrative per le procedure di bonifica dei siti più estesi o di quelli ad inquinamento più pericoloso, introducendo il concetto di “siti di interesse regionale”.

E’ stato inoltre approvato un emendamento, presentato dal consigliere regionale Vasconi, che permetterà ai piccoli Comuni dell’entroterra, inferiori ai 5.000 abitanti, di bonificare, tramite finanziamenti regionali, quei siti che negli anni sono divenute vere e proprie discariche abusive, sanando così un annoso problema.

“Il disegno di legge approvato – commenta l’esponente regionale dei Verdi – nasce dall’esigenza di armonizzare la disciplina regionale esistente in materia di ambiente e difesa del suolo con la più recente normativa nazionale dlgs. 152/2006 “Norme in materia ambientale”.

Ecco il testo dell’emendamento: “Valutate le indicazioni dei Comuni non costieri aventi popolazione inferiore a 5.000 abitanti, la Giunta regionale, sulla base delle risorse finanziarie, può provvedere al finanziamento della rimozione dei rifiuti abbandonati in aree pubbliche”.