Politica

Coldiretti, danni ungulati: incontro in Provincia

Protesta Coldiretti, dicembre 2008

[thumb:10033:l]Savona. E’ in programma per oggi, martedì 3 marzo, in Provincia, l’incontro tra la Coldiretti provinciale di Savona e il commissario prefettizio Mario Spanu. Al centro del colloquio il controllo della popolazione del cinghiale sul territorio savonese a seguito dei danni causati alle colture e produzioni agricole.

“E’ un problema nazionale” afferma la Coldiretti, che aggiunge: “Cinghiali, cervi e lupi hanno provocato in italia danni per 70 milioni di euro in un anno, causando migliaia di incidenti stradali e devastando strutture e colture del settore agricolo”.

L’allarme, secondo la confederazione, riguarda molte regioni del sud, centro e nord Italia con lupi, cervi, cani selvatici e gruppi di cinghiali di oltre 150 chili di peso che stanno ‘invadendo’ campi coltivati, centri abitati e strade. Un fenomeno che, con morti e feriti – precisa la Coldiretti – “sta mettendo anche a rischio la vita quotidiana della popolazione in molti piccoli centri”.

“Inoltre – conclude la Coldiretti – la moltiplicazione degli animali selvatici sta provocando gravi perdite economiche ai produttori agricoli, secondo quanto stimato da un rapporto Eurispes”.