[thumb:11033:l]Cairo Montenotte. L’Aurora festeggia con una vittoria il ritorno sul proprio terreno di gioco dopo circa quattro mesi di lontananza forzata. La partita tra i gialloneri e la Rocchettese, giocata ieri pomeriggio al Rizzo di Cairo Montenotte, non è stata particolarmente spettacolare: sono emersi i problemi che hanno entrambe le compagini. Alla fine l’ha spuntata l’Aurora, anche se forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Ottima la direzione di gara di Borda che, con molto buon senso, ha saputo placare sul nascere il nervosismo che stava maturando tra i giocatori in campo.
Il derby si apre subito con un goal: al 3° i padroni di casa si portano in vantaggio con un gran tiro di Suffia che, imbeccato da un proprio compagno, controlla in velocità una palla difficile liberandosi nel contempo della marcatura; quindi fa partire un tiro a parabola che, dopo aver colto la traversa, finisce in rete alle spalle di un incolpevole Macchia. La Rocchettese è però in partita e non si fa schiacciare troppo, supportata dall’esperienza dell’ex Sonaglia che, come Abate dall’altra parte, all’andata aveva giocato la sfida con l’altra maglia. Al 13° ci prova ancora Suffia su punizione ma Macchia è attento e para. Dall’altra parte Abate deve cedere il posto a Cera alla mezz’ora per infortunio. E proprio il nuovo entrato allo scadere approfitta di un errore difensivo per inserirsi tra difensore e portiere e superare Quinto con un pallonetto.
L’Aurora torna in vantaggio ad inizio ripresa. La Rocchettese ricambia il favore ricevuto in occasione del pareggio: Macchia si lascia sfuggire dalla mani la palla e Suffia è il più rapido ad approfittarne per mettere in rete. L’Aurora a questo punto prova ad addormentare la partita mentre la Rocchettese cerca con più insistenza la via della rete. Roero decide di inserire un’altra punta al posto di Saviozzi che aveva iniziato male la gara ma appariva in crescita. Il cambio non porta benefici agli ospiti, anche se le poche occasioni nel finale sono proprio per la Rocchettese. Al 73° Cera arriva un attimo in ritardo sul traversone di Chiarlone e non riesce a deviare con sufficiente forza verso la porta locale, mentre all’82° Latella, su azione di calcio d’angolo, appostato sul secondo palo, colpisce in semirovesciata ma alza troppo la mira.
Il tabellino dell’anticipo della 24° giornata:
Aurora Calcio – Rocchettese 2 – 1 (p.t. 1 – 1)
Aurora Calcio: Quinto, M. Usai, F. Usai, Ma. Siri, Canavese, M. Mozzone, De Stefanis, Caruso (s.t. 11° Monni), Zemma (s.t. 19° Mi. Siri), Suffia, Gomez (s.t. 42° C. Mozzone). All. Melara.
Rocchettese: Macchia, Saviozzi (s.t. 12° Gandolfo), Pisano, Rossello (s.t. 39° Salvetti), Cesana, Latella
Vassalli, Sonaglia, Abate (p.t. 29° Cera), Chiarlone, Leka. All. Roero.
Arbitro: Borda (Savona).
Reti: p.t. 3° Suffia (A), 45° Cera (R), s.t. 3° Suffia (A).
La classifica aggiornata:
1° Altarese 50
2° Borghetto Santo Spirito 45
2° Villanovese 45
4° Celle Ligure 41
5° Spotornese 38
6° Santa Cecilia Albisola 34
7° Nolese 34
8° Cengio 33
9° Aurora Calcio 28
10° Valleggia 27
10° Speranza 27
12° Mallare 24
13° Pontelungo 21
14° Plodio 20
14° Città di Finale 20
16° Rocchettese 14
Celle Ligure, Spotornese, Santa Cecilia Albisola, Cengio e Pontelungo hanno giocato una partita in meno, Rocchettese una in più.