Sport

Calcio, Eccellenza: vincono Loanesi, Andora e Vado

andora

[thumb:10353:l]Vado Ligure. Per la prima volta in 24 giornate di campionato le squadre della provincia di Savona hanno potuto festeggiare un tris di vittorie. Loanesi, Andora e Vado hanno sfruttato a pieno il turno casalingo e, sebbene in maniera molto differente, hanno centrato lo stesso obiettivo: i 3 punti.

La Loanesi era chiamata ad un test importante per verificare le proprie ambizioni. Al Giorgio Ellena i rossoblu hanno affrontato la Fontanabuona con l’intento di vendicare il 3 a 1 subito all’andata. La squadra di mister Flavio Ferraro è riuscita a centrare il 13° successo stagionale, imponendosi per 3 a 0. La Loanesi si è confermata imbattibile sul proprio terreno, dove ha centrato 10 vittorie e 2 pareggi in 12 gare. Passata in vantaggio con Andorno su calcio di rigore, la compagine del presidente Ugo Piave ha arrotondato con Iannolo prima dell’intervallo e con Fiore nel secondo tempo, forte di una superiorità numerica maturata a metà ripresa grazie all’espulsione di Lauricella.

Per il team loanese questo risultato riveste grande importanza: vale il 2° posto solitario, considerato che il Rapallo non è andato oltre lo 0 a 0 interno con la Caperanese. La piazza d’onore darà accesso agli spareggi che promuoveranno 7 squadre su 28 in serie D. Inoltre la Loanesi, mercoledì pomeriggio, esordirà nella fase nazionale di Coppa Italia. Sarà di scena ad Acqui Terme. Nel match successivo affronterà il Cantù a Loano: mercoledì 18 in caso di sconfitta o mercoledì 25 se i rossoblu torneranno indenni dalla trasferta piemontese.

Tornando al campionato, il primo posto dista ancora 4 lunghezze: il Borgorosso Arenzano, dopo 3 turni di astinenza, ha ritrovato la vittoria. Lo ha fatto regolando per 2 a 0 la Bolzanetese, grazie alle segnature di Aloe e Amos.

Anche il Vado ha nuovamente raccolto il massimo della posta dopo 3 giornate senza vittorie. Per i rossoblu, sul prato del Chittolina, non è stato facile avere la meglio sul Busalla. La squadra guidata da Roberto Canepa si è trovata in svantaggio per 1 a 2, a seguito di una doppietta di Narizzano. Ma i vadesi hanno saputo capovolgere il risultato, aggiudicandosi l’incontro per 3 a 2. Per il Vado sono andati in rete Cilione, Migliaccio e Durante.

Il Vado scavalca così lo stesso Busalla e si pone in una posizione maggiormente vantaggiosa in ottica playout. Appare sempre più probabile che in questo girone verranno disputati gli spareggi salvezza (il margine tra la 12° e la 15° è di 7 lunghezze) e che il Vado ne sarà coinvolto. La posizione che vale la salvezza diretta dista infatti ancora 7 punti dato che l’Argentina, grazie ad un goal di Botti, ha piegato il Bogliasco.

Il Vado mette ora nel mirino il Rivasamba. Gli arancioneri sono stati sconfitti a Pontedecimo per 1 a 0: è risultato decisivo un goal di Nicora. Per evitare l’ultima posizione invece è lotta a due, tutta genovese, tra Bolzanetese e Corniglianese. Quest’ultima ha confermato i propri limiti lontano da casa, dove ha sempre perso tranne in un’occasione (un pareggio ad Arma di Taggia). I neroverdi sono stati battuti 3 a 0 dal Ventimiglia, in rete con Cannito, Casbarra e Minghinelli.

Il 24° turno ha visto prevalere il fattore campo: ben 7 delle 8 gare in programma sono state vinte da chi giocava in casa. Fra coloro che hanno fatto valere la propria legge tra le mura amiche c’è l’Andora, giunto alla 3° vittoria di fila al Gaetano Scirea. I biancoazzurri hanno prevalso per 1 a 0 sul FoCe Vara, squadra molto giovane ma che bene si è comportata in questo campionato guidata da un portiere esperto come Rotoli.

Partono bene gli spezzini che nei primi minuti effettuano alcune pericolose offensive impensierendo la difesa di casa. Reagiscono i ragazzi di Borgna con un gran tiro di Gandossi parato ottimamente da Rotoli e con Galleano che, ben lanciato da Scaglione, perde l’attimo per calciare a rete. Il portiere ospite deve però arrendersi ad un gran tiro di Garassino su punizione da 30 metri. Nella ripresa i ragazzi di Rotoli provano a pervenire al pareggio ma il rientrante Bonavia è attento. Alcuni veloci contropiedi dei ragazzi andoresi non si concretizzano e una girata di Lupo termina di poco a lato. Da segnalare l’espulsione di Grande per doppia ammonizione e di un giocatore spezzino per fallo di reazione. Per l’Andora sono scesi in campo Bonavia, Garassino, Grande, Pinasco, R. Gagliolo, Mambrin, Galleano, Scaglione, Rossi, Gandossi, Lupo. Sono subentrati D. Gagliolo e Fantoni.

In settimana il sodalizio del presidente Fabio Becchi ha festeggiato la convocazione del difensore Riccardo Gagliolo, classe 1990, nella rappresentativa nazionale dilettanti Under 18 condotta dal mister Roberto Polverelli. Il giocatore domani sarà a Cervia e disputerà due amichevoli contro la Rappresentativa Weiden ed il Cesena Berretti.

I risultati della 24° giornata, nella quale sono state segnate 16 reti:
Argentina – Bogliasco 1 – 0
Borgorosso Arenzano – Bolzanetese Virtus 2 – 0
Vado – Busalla 3 – 2
Rapallo – Caperanese 0 – 0
Ventimiglia – Corniglianese 3 – 0
Andora – FoCe Vara 1 – 0
Loanesi – Fontanabuona 3 – 0
Pontedecimo – Rivasamba 1 – 0

La classifica a 6 turni dalla conclusione:
1° Borgorosso Arenzano 49
2° Loanesi 45
3° Rapallo 43
4° Bogliasco 40
4° FoCe Vara 40
6° Caperanese 37
7° Andora 36
8° Ventimiglia 35
9° Pontedecimo 32
10° Fontanabuona 30
10° Argentina 30
12° Rivasamba 24
13° Vado 23
14° Busalla 22
15° Bolzanetese Virtus 17
16° Corniglianese 16