Sport

Baseball, C2: gli Albisole Cubs si aggiudicano il derby

baseball

[thumb:10438:l]Albissola Marina. Una partita bella ed emozionante, giocata con una cornice di pubblico da grandi occasioni sugli spalti del Cameli di Albissola Marina, ha salutato il debutto di Albisole Cubs e Savona Mariners nell’opening day del campionato nazionale di serie C2 2009. Sul campo le cose sono andate secondo pronostico, con la vittoria dei Cubs per 13 a 6, ma è stata partita vera con i Mariners capaci di far soffrire i cugini per metà partita prima di alzare bandiera bianca. Ottimo anche l’ arbitraggio, con una direzione di gara precisa e puntigliosa, da parte del signor Rodino di Cairo Montenotte, veterano degli “uomini in blu” savonesi. Difficile chiedere di più al derby savonese numero 3.

Inizio partita tutto di marca savonese. Alessio Bellini con due strike out ed un facile pop sull’interbase spegne subito l’attacco dei Cubs mentre l’attacco dei Mariners colpisce immediatamente grazie a Giulio Calcagno con due valide consecutive che fruttano il primo punto. Il lanciatore albisolese riempie le basi ma in una situazione difficilissima lascia al piatto Wilkins Santana, l’ex di turno, e viene poi salvato da una spettacolare presa in tuffo di Gregorio Jimenez che frutta due eliminazioni.

Al secondo inning doppio di Ruben Soriano, base ball a Jimenez e una battuta a terra di Diego Zunino porta i Cubs sull’1 a 1. Bravo comunque il solito Bellini a chiudere poi ancora una volta la porta alle mazze albisolesi. Calcagno da parte sua si riprende bene e silenzia le mazze savonesi con 2 strike out e una facile volata agli esterni. Alla terza ripresa Cubs avanti sul 2 a 1 grazie ad un singolo di Burgos che spinge a casa base Enrico Baccino (base su ball) ma è immediata la risposta dei Mariners che con una battuta di Santana pareggiano il conto sul 2 a 2.

Alla quarta ripresa la svolta, Bellini esce, tra gli applausi, e viene sostituito sul monte di lancio da Wilkins Santana che, nonostante i tre eliminati al piatto, è tradito dalla sua difesa che commette due errori e permette ai Cubs di segnare 4 punti che valgono il 6 a 2. Calcagno, ancora sul monte per i Cubs, chiude a zero l’attacco savonese con altri 2 strike out ed una facile rimbalzante sul seconda base. Al quinto inning i Cubs allungano con altri 4 punti sul 10 a 2, valide di Brignone Soriano e Panizzi ma anche in questo caso Santana (2 strike out) deve fare i conti con la sua difesa. I Cubs cambiano lanciatore, Christian Gilardo sostituisce Calcagno, ma la musica non cambia uno strike out e un doppio gioco difensivo frenano ancora l’attacco savonese.

Alla sesta ripresa 4 battute valide, Brignone, Baccino Burgos e Panizzi, portano ancora 3 punti ai Cubs che allungano sul 12 a 2. Il Savona non demorde e accorcia sul 3 a 12 grazie a due battute di Edwin Castro Lopez e Marco Scardino. Al settimo ed ultimo inning ancora un cambio sul monte di lancio savonese; Josè Pavon Ruiz sale in pedana e spegne con tre strike out l’attacco dei Cubs mentre i Mariners danno gli ultimi brividi all’Albisole grazie ad un fuoricampo da tre punti di Edwin Castro Lopez. Coach Pomogranato non vuole correre rischi e sostituisce Gilardo con il giovanissimo, 15 anni, Frankilin Rosa Felix a cui bastano quattro lanci per chiudere la partita sul punteggio di 13 a 6 per i Cubs.

Per i Savona Mariners, a parte l’ottima gara dei lanciatori Alessio Bellini, Wilkins Santana e Josè Pavon Ruiz (13 bv, 6 bb, 12 So) da segnalare la buona partita di Edwin Castro Lopez ed il debutto assoluto dei giovanissimi Ergen Selimollari ed Enea Malai. Per i Cubs molto bene il monte di lancio con Giulio Calcagno, gran prova e lanciatore vincente dell’incontro, Christian Gilardo e Frankilin Rosa Felix. In attacco bravi Ruben Soriano, Daniele Brignone, Enrico Baccino e Paolo Panizzi. Sottotono la “stella” dominicana Carlos Burgos.

Domenica 29 marzo gli Albisole Cubs saranno impegnati, sempre al Cameli di Albissola Marina, contro il Boves per l’anticipo della 5° giornata di ritorno. L’incontro sulla carta non sembra essere proibitivo ma i cuneesi, che possono contare su Cappellero, uno dei migliori lanciatori del campionato, sono sempre un osso particolarmente duro da superare. I Mariners osserveranno invece un turno di riposo. Torneranno in campo domenica 5 aprile con la difficile trasferta a Mondovì. Il team monregalese è uno dei favoriti per la vittoria del girone.