[thumb:453:l]Savona. Sono stati resi noti oggi i risultati dell’attività svolta, nel corso del 2008, da parte delle guardie giurate del nucleo del Wwf savonese. Gli illeciti amministrativi accertati dagli operatori di sicurezza nell’ambito della vigilanza ambientale sono stati 11, di cui 3 legati all’edilizia, mentre le violazioni amministrative sono state ben 38, delle quali ben 21 al mancato rispetto delle norme regionali sul transito nelle strade boschive.
Molteplici gli ambiti d’intervento. Si va dal degrado ambientale, agli accertamenti legati alla presenza sul territorio di discariche e depositi incontrollati di rifiuti. Nel campo della prevenzione degli incendi boschivi le guardie del Wwf hanno collaborato con gli organi preposti, verificando anche la presenza di fenomeni di degrado ambientale nelle aree percorse dal fuoco.
Le guardie giurate dell’associazione ambientalista hanno inoltre effettuato controlli nel settore venatorio, verificando la selezione degli ungulati e la detenzione di animali selvatici. Infine servizi di vigilanza sono stati svolti per la salvaguardia e la tutela di aree di particolare pregio naturalistico, come parchi, aree protette provinciali, siti di interesse comunitario e zone di protezione speciale.