“Alla scoperta di Carcare”: opuscolo del Comune

Carcare

[thumb:1180:l]Carcare. Si chiama “Alla scoperta di Carcare” ed è l’opuscolo che il Comune ha fatto stampare, con il contributo della Provincia di Savona, in occasione del Centenario Barriliano che cadeva nel 2008. L’opuscolo, un vero e proprio vademecum per visitare Carcare in tutte le sue bellezze artistiche e curiosità storiche, si compone di 32 pagine tutte a colori, corredate da varie foto che mettono in luce alcuni degli scorci più suggestivi del paese.

I testi sono stati elaborati in questi ultimi anni dai giovani che hanno partecipato ai tre Progetti Barrili: Fosca Arlotta, Stella Baccino, Elisa Camera, Chiara Delfino, Elisa Guastavino, Stefania Mazza, Sara Morena, Francesca Novello, Alice Parodi, Giorgia Prandi, Chiara Rognone, Valentina Scarrone, Gisella Siri, Fabio Taramasco. Il coordinamento alla redazione e alla composizione dell’opuscolo è stato di Fausto Conti, Responsabile del Settore Cultura del Comune.
Verrà presentato venerdì prossimo, 3 aprile alle ore 21, nell’aula magna del Liceo Calasanzio. Tutti i presenti riceveranno una copia gratuita dell’opuscolo.

“‘Alla scoperta di Carcare’ ha lo scopo di guidare i turisti nella loro visita della nostra cittadina con i suoi ‘piccoli gioielli’ e per far apprezzare ai residenti i patrimoni a volte nascosti che esistono sul territorio – commenta l’assessore alla cultura, Maria Teresa Gostoni, che ha realizzato il progetto insieme ai colleghi Alberto Castellano (turismo) e Mattia Rossi (attività produttive – resp. Progetti Barrili) – In Liguria, e in particolare nell’entroterra, ogni paese ha una tela, un palazzo, un museo poco conosciuti che, se adeguatamente valorizzati, possono contribuire a creare un circuito nel filone del turismo culturale, che in questi ultimi anni ha conosciuto un notevole sviluppo. La realizzazione di questo opuscolo va in questa direzione e ci auguriamo che venga apprezzato dai carcaresi come dai forestieri che, leggendolo, saranno curiosi di fare un salto a visitare il paese”.

Più informazioni