Cronaca

Varazze, maxi sequestro di merce contraffatta: dieci denunce

SequestroGdf

[thumb:10810:l]Varazze. Circa 20 mila articoli contraffatti per un valore di svariate migliaia di euro posti sotto sequestro e dieci persone denunciate a piede libero. E’ il bilancio dell’operazione espletata nel settore dei marchi contraffatti dagli uomini della Guardia di Finanza della Brigata di Varazze e della Compagnia di Savona. Le indagini, che sono state svolte in maniera articolata e capillare con ramificazioni nelle limitrofe regioni del Piemonte e della Lombardia, sono scaturite da un controllo eseguito presso un esercizio commerciale nel centro di Varazze, dove venivano posti in vendita articoli contraffatti di noti marchi di case automobilistiche e motociclistiche (Ferrari, Mercedes, Porsche, Bmw, Harley-Davidson, Suzuki, Yamaha, eccetera) nonché dell’abbigliamento, della musica e della televisione.

Le fiamme gialle, con l’esecuzione di mirata attività d’intelligence corroborata da accertamenti documentali, hanno ricostruito le modalità di approvvigionamento e distribuzione dei prodotti oggetto della contraffazione, individuando gli stabilimenti di produzione dove, oltre al sequestro di ulteriori prodotti contraffatti, ancora in corso di lavorazione, è stato possibile cautelare i software e/o i progetti di lavorazione necessari alla realizzazione della merce sequestrata.

L’attenzione delle fiamme gialle nell’esecuzione delle indagini è stata alquanto meticolosa in considerazione del fatto che la merce contraffatta sottoposta a sequestro (cappellini, magliette, giubbotti, teli bar, teli mare, patchs, portachiavi, adesivi, eccetera) era di ottima fattura tanto che, nella fase di commercializzazione, difficilmente sarebbe stata potuta essere distinta da quella originale, se non grazie alle pregresse esperienze operative confortate da specifiche perizie tecniche.

Le violazioni penali accertate nei confronti degli indagati sono quelle relative alla produzione, commercializzazione ed alla ricettazione di prodotti recanti noti marchi contraffatti. L’operazione è stata eseguita su specifico indirizzo del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, il quale ha incentivato le investigazioni dei reparti dipendenti a tutela del mercato e dei consumatori.