[thumb:448:l]Savona. Ha preso il via a Savona il tavolo permanente sullo sviluppo economico della città, con un incontro che si è svolto nella Sala Giunta di Palazzo Sisto al quale hanno preso parte Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, C.N.A., LegaCoop, CGIL, UIL, CISL, Unione Industriali.
Primo obiettivo del tavolo tecnico è quello di monitorare gli effetti della crisi, sia in relazione al mercato del lavoro sia in relazione alle condizioni socio-economiche dei gruppi sociali più esposti: pensionati e giovani. Il secondo obiettivo è quello di definire modalità di intervento straordinario. Tale intervento può essere individuato nell’ambito delle funzioni e delle autonomie del Comune, ma, su un altro piano, può riguardare la richiesta di coinvolgimento di livelli istituzionali sovracomunali (dal livello provinciale a quello centrale).
Da tre temi prioritari, la lotta al carovita e la tutela dei consumatori, il sostegno alle imprese savonesi ed il monitoraggio del mercato del lavoro, il sindaco Federico Berruti ha sintetizzato gli obiettivi condivisi raggiunti al termine dell’incontro: illustrare al tavolo tecnico i progetti del Comune, a partire dal Piano delle Opere Pubbliche, i POR, i Piani di Sviluppo Locale, il Progetto Sistema su logistica e infrastrutture; studi di settore e snellimento burocratico; la partecipazione del Comune all’Expo 2015 di Milano; sviluppo commerciale; strategie attrattive per la città; Massimo sostegno del piano regolatore portuale e degli investimenti strutturali, quali Aurelia Bis, svincolo via Scotto, ponte di Villapiana, in sinergia con l’Autorità Portuale; sviluppo del campus e della cittadella dell’innovazione; contrasto al caro vita con incontri tra consumatori e le associazioni per valutare insieme le possibili azioni.
I temi del Tavolo permanente per lo sviluppo economico saranno discussi in una Giunta apposita che esaminerà i contenuti emersi nella riunione odierna.