Politica

Rotonda di Finalborgo, il sindaco Richeri: “Stiamo correndo ai ripari”

Rotonda Finalborgo, dopo intervento

[random4:42:l]Finale Ligure. Alla luce delle polemiche divampate intorno alla rotonda costruita di recente a Finalborgo, sull’area d’intersezione tra la Provinciale del Colle del Melogno e la strada di piazza Porta Testa, interviene il sindaco Flaminio Richeri. Il primo cittadino risponde direttamente ai lettori di IVG.it, che in gran numero hanno espresso i loro commenti sull’opera, e agli utenti di Facebook che si sono organizzati per dibattere sull’argomento. Nel frattempo, i tecnici del Comune sono già entrati all’opera per ridurre a raso il rialzo in asfalto [nella foto sotto, il risultato serale dopo la giornata di lavoro].

“Dovrebbe essere una rotonda sormontabile – spiega Richeri – cioè una rotonda dove i mezzi pesanti possono sormontare il centro e quindi girare agevolmente, senza dover affrontare lo stretto raggio di curvatura al quale sono costrette le autovetture. Dico ‘dovrebbe essere’ una rotonda sormontabile poiché in realtà così come realizzata crea numerosi problemi a chi… tenta di sormontarla. Lasciando ad un secondo momento l’individuazione delle cause di questa anomalia, con il coinvolgimento dell’ufficio tecnico comunale stiamo cercando di correre ai ripari, realizzando un ricarico di asfalto che porti quasi a zero lo scalino esistente nel centro, per riportare così il manufatto a quello che doveva essere in origine. Spero che l’intervento porti i risultati dovuti. Inoltre, nei prossimi giorni, verranno posizionati, occhi di gatto e segnalazioni luminose al fine di renderla meglio visibile”.

Voluta dalla polizia municipale e validata dal Settore Strade della Provincia di Savona, la rotonda ha un carattere sperimentale – il sindaco l’ha ribadito più volte – con due scopi principali: ridurre la congestione del traffico mattutino proveniente da via Calice e garantire una maggiore sicurezza obbligando di fatto i provenienti da ogni direzione di marcia a rallentare prima di entrare in rotonda. Sta di fatto, però, che questa iniziale sperimentazione ha prodotto non solo incidenti automobilistici, dovuti alla novità del rondò stesso, ma anche notevoli difficolta per autobus e camion alle prese con la svolta da e per la S.P. 17 Finale Ligure-Calice.

[image:10483:r]”Questa sperimentazione della viabilità – precisa poi Flaminio Richeri – non è assolutamente un sostituta del nuovo ponte, indubbiamente necessario, atteso da oltre trent’anni, e per il quale questa amministrazione è riuscita ad ottenere i finanziamenti necessari dalla Regione Liguria, nell’ambito dell’accordo di programma riguardante il trasferimento della Piaggio. I denari, alcuni milioni di euro, saranno resi disponibili già dai prossimi mesi, permettendo così l’avvio della progettazione definitiva e la realizzazione del nuovo ponte in un lasso di tempo di due o tre anni; purtroppo la burocrazia non lascia prevedere tempi più celeri”.

“Garantisco che la situazione del traffico e della sicurezza presso la rotonda è e sarà attentamente monitorata – conclude il sindaco – Tutti gli accorgimenti per migliorarla verranno messi in atto. E se comunque le risultanze obiettive dovessero essere negative, la sperimentazione verrà sospesa. Comunque, si è tentato qualcosa per migliorare una situazione di grave problematicità”.