[thumb:1289:l]Quiliano. Il consiglio comunale di Quiliano ha approvato lo schema di convenzione da sottoscrivere con la Sarpom S.p.A., che consentirà la realizzazione della strada in località Casette. La società Sarpom è concessionaria del deposito costiero di ricezione, movimentazione, stoccaggio e spedizione di prodotti petroliferi di via Torcello a Quiliano. A ridosso del deposito è ubicata la borgata Casette, raggiungibile da una unica strada corrente che la collega alla via Torcello. Il Comune di Quiliano sostiene da tempo la necessità che venga migliorata la viabilità esterna nella zona comprendente gli insediamenti abitativi retrostanti il deposito, in considerazione della particolare morfologia del territorio caratterizzato da notevole acclività.
Il Comune di Quiliano e la Sarpom hanno ritenuto di affrontare congiuntamente la risoluzione dell’intervento, individuando le procedure ed il percorso amministrativo necessario per il compimento del programma. A tal fine è stato predisposto, in accordo tra le parti e uno schema di convenzione, regolante i rapporti, le modalità di intervento ed i rispettivi oneri. Scopo della convenzione è la realizzazione di un tratto di strada a due corsie, della larghezza di 7 metri, che con innesto dalla strada Provinciale n. 58, in prossimità del deposito costiero, consenta di collegare funzionalmente le abitazioni di via Casette. Sulla base di una fattibilità di massima dell’intervento, predisposta dall’ufficio tecnico, il tracciato interesserà parte del terreno esterno al deposito, di proprietà Sarpom e parte terreni privati.
La sede stradale avrà una sezione trasversale della larghezza complessiva di 5,50 metri atta ad ospitare due corsie carrabili di 2,75 cadauna ed un marciapiede di 1.50. La Sarpom si impegna, con la convenzione, per la realizzazione delle opere a corrispondere al Comune di Quiliano, un importo definito di euro 300.000. Alla restante spesa necessaria per il completo finanziamento dell’opera verrà fatto fronte dal Comune di Quiliano.