Provincia, vincolo idrogeologico: proroga alle CM per esercizio funzioni

Savona - provincia

[thumb:1208:l]Provincia. È stato sottoscritto fra la Provincia di Savona, rappresentata dal Commissario Straordinario Mario Spanu, e le Comunità Montane Alta Val Bormida, Ponente Savonese e del Giovo un protocollo d’intesa per l’esercizio delle funzioni in materia di “Vincolo Idrogeologico” per i Comuni che non sono più ricompresi nelle Comunità Montane a seguito dell’entrata in vigore della nuova legge regionale.

A seguito dell’attuazione della delibera di Giunta regionale n. 1788 del 22 dicembre 2008, l’Ente Provincia, dal 1 gennaio 2009, dovra occuparsi dell’attività relative al rilascio di autorizzazioni di Vincolo Idrogeologico nei seguenti Comuni: Alassio, Albenga, Albissola Marina, Albisola Superiore, Andora, Bergeggi, Borghetto S.S., Borgio Verezzi, Cairo Montenotte, Celle Ligure, Ceriale, Finale Ligure, Noli, Laigueglia, Loano, Quiliano, Pietra Ligure, Spotorno, Vado Ligure, Varazze, Villanova d’Albenga.

A seguito del protocollo d’intesa siglato è stata quindi prorogata fino al 30 giugno 2009 l’attività relativa alle istanze di Vincolo Idrogeologico alle Comunità Montane della Provincia, fino a quando non entrerà in carica la nuova amministrazione provinciale.

“Con la sigla di tale atto la Provincia di Savona e le tre Comunità Montane hanno nel frattempo risolto il problema a tutto il giugno 2009. Ciò consentirà alla Regione Liguria di riorganizzare le competenze sul Vincolo Idrogeologico tra Provincia e Comunità Montane, evitando cosi di creare ulteriori possibili disagi all’utenza esterna”, sottolinea in una nota Palazzo Nervi.