Cronaca

Pietra, folla commossa ai funerali del professor Spotorno

[random4:46:l]Pietra Ligure. Circa un migliaio di persone hanno preso parte, nella basilica di San Nicolò a Pietra Ligure, ai funerali di Lorenzo Spotorno, il chirurgo conosciuto anche come “il mago dell’anca”, spentosi nei giorni scorsi all’età di 71 anni. Alle esequie erano presenti, oltre a molti cittadini, anche diverse autorità: il prefetto Nicoletta Frediani, il questore Giovanni Trimarchi ed il comandante provinciale dei Carabinieri Giovanni Garau.

Il mondo politico era rappresentato dai sindaci di Pietra Ligure e Tovo San Giacomo, De Vincenzi e Fantoni, oltre che dal consigliere regionale del Pd Nino Miceli, presidente della commissione sanità. Numerosi i medici ed il personale sanitario degli ospedali savonesi: tra loro il direttore dell’Asl 2, Flavio Neirotti, il suo predecessore alla guida dell’azienda sanitaria savonese, Franco Bonanni, l’ex presidente della Provincia Marco Bertolotto, il professor Mantero, celebre chirurgo della mano, ed il dottor Gramegna, specialista in otorinolaringoiatria.

Il dottor Guaini, delle rappresentanze sindacali dell’ospedale Santa Corona, ha pronunciato un’orazione funebre in memoria della figura dello scomparso, ricordando che nella sala operatoria dove lavorava Spotorno esiste tutt’ora un registro degli ospiti, dove i colleghi che venivano a Pietra Ligure per osservarlo mentre usava i “ferri del mestiere” apponevano la loro firma ed un ricordo dell’evento.

[nggallery id=149]