[thumb:10646:l]Pietra Ligure. Si svolgeranno mercoledì 18 febbraio, alle 15, presso la basilica di San Nicolò in Pietra Ligure, i funerali di Lorenzo Spotorno, il “mago dell’anca” spentosi all’età 71 anni, nella sua villa di Ranzi, dopo aver lottato lungamente contro una malattia che non gli ha lasciato scampo.
“Grande chirurgo e grande mente, capace di ideare e rendere semplici ed efficaci le tecniche chirurgiche più complesse. Questo era Lorenzo Spotorno” così lo ricorda l’Asl 2 in un comunicato, che poi prosegue: “Capostipite di una scuola ortopedica che grazie ai suoi insegnamenti si è imposta in Italia ed all’estero e di cui hanno fatto e fanno parte i migliori professionisti. Ha praticato corsi per chirurghi ortopedici provenienti da tutto il mondo per divulgare le sue particolari tecniche chirurgiche, le proprie idee sulla biomeccanica dell’anca e la protesica. Più di 2 mila chirurghi di tutto il mondo sono stati ospiti del suo Centro per imparare le sue tecniche”.
“Senso del dovere, spirito di sacrificio, ricerca della perfezione e passione per il proprio lavoro erano le parole chiave del suo esempio quotidiano. Ha portato agli onori della sanità internazionale l’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure” ricorda ancora la nota dell’azienda sanitaria savonese, che poi conclude: “Del suo insegnamento rimane un forte messaggio di cultura e umanità per coloro che operano nel mondo sanitario per raggiungere nuovi traguardi a favore della salute dei cittadini”.