Obiettivo Centrafrica: ai giovani una proposta di servizio

Africa

[thumb:8487:l]Savona. “Africa, America Latina, Asia, realtà di povertà e di sofferenza viste in televisione, lette sui giornali, sentite descrivere. Ma dietro quel video, quelle pagine, quelle parole, ci sono respiri, lacrime e sorrisi. Se vuoi dare un nome a quei volti e vedere cosa c’è oltre le immagini e le parole stampate, parti con noi a agosto per la Repubblica Centrafricana. Conosceremo missioni dove lavorano i Carmelitani, Cappuccini, le suore Rossello. Ti proponiamo di vivere il percorso di preparazione al viaggio, immergerti per tre settimane con un piccolo gruppo nella vita di una missione nel Sud del mondo, e provare al ritorno a rileggere il tutto, per capire un po’ di più del mondo là, del mondo qui e di te”.

E’ l’invito che il Centro missionario diocesano rivolge ai giovani (maggiorenni) proponendo un periodo di servizio e d’impegno in una della missioni centrafricane dove sono presenti religiosi e religiose anche d’origine savonese. L’iniziativa è nata in tandem con uno dei carmelitani presenti nella parrocchia savonese di san Pietro, padre Enrico Redaelli, che ha vissuto diversi anni in Centrafrica.

“Il viaggio è certamente l’esperienza più importante – commenta il direttore del Centro missionario don Michele Farina – ma è significativo anche il cammino di preparazione che prevede incontri con missionari, momenti di condivisione con i partecipanti al viaggio e soprattutto il convegno nazionale organizzato dal movimento giovanile missionario che si svolgerà ad Assisi dal 30 aprile al 3 maggio ed avrà come tema `Nel mondo sui sentieri di Cristo, il segreto di Paolo’: una bella occasione per incontrare giovani da tutta Italia che hanno fatto o faranno esperienze missionarie, ascoltare testimonianze”.

“Il convegno – prosegue don Michele – sarà pertanto il cuore della nostra preparazione al viaggio di agosto. La partenza sarà preceduta da una serie di incontri di formazione per prepararsi alla condivisione con culture diverse e a vivere una esperienza di gruppo. Preparazione che comprende la partecipazione al Convegno giovanile missionario a Santa Maria degli Angeli”. C’è tempo fino al 28 febbraio per avere informazioni ed iscriversi al viaggio contattando il Centro missionario diocesano.