Nuovo appuntamento con “Loano non solo mare”

Finale Ligure - Castello

[thumb:2847:l]Loano. Nuovo appuntamento con “Loano non solo mare”, iniziativa a cura della locale sezione del Club Alpino Italiano svolta con il patrocinio del Comune. Questa volta è in calendario un’escursione per raggiungere il Bric del Frate, alle spalle di Finale Ligure. Il punto di ritrovo sarà, alle 8,30, sul lato mare della via Aurelia, presso il passaggio a livello posto vicino alla Torre Pentagonale. La camminata è aperta anche a chi non è socio CAI ma, in questo caso è, obbligatoria un’assicurazione contro gli infortuni, il cui costo è di 3 euro.

I partecipanti, una volta giunti a Finalborgo, percorreranno la seicentesca Strada della Regina e, passando sotto gli spalti di Castel San Giovanni e dell’ancor più antico Castel Gavone, raggiungeranno l’abitato di Perti, sovrastato dall’imponente chiesa di Sant’Eusebio che conserva un bel campanile a vela.

Si proseguirà poi sulla carrozzabile e, raggiunte le case Valle, si imboccherà un sentiero che sale fino a raggiungere il crinale dove, con una breve digressione, si attraverserà l’antico “Castrum Perticae” e si arriverà alla preromanica chiesa di Sant’Antonino, che mostra un’abside ed una cripta ancora ben conservate.

L’itinerario proseguirà con un sentiero a saliscendi nel fitto del bosco che raggiungerà la sommità del Bric del Frate, il punto più alto e panoramico dell’escursione. Di qui una veloce discesa condurrà a Pian Marino, splendida distesa prativa fra rocce e castagneti.

L’itinerario a doppio anello imboccherà, poi, la sterrata che riporterà alle Case Valle, e giunti alla elegante Chiesa dei 5 Campanili si scenderà sulla destra e attraverso orti, frutteti ed oliveti si ritornerà a Finalborgo. Il tempo di percorrenza della passeggiata è di circa cinque ore.