[thumb:3650:l]Zuccarello. “Il monumento è stato realizzato nella nostra città. L’amore dei lucchesi per la loro Ilaria è forte e tenace. Pensare di spostare il monumento dalla nostra città è altrettanto impensabile come ritenere di poter portare via le Mura rinascimentali che cingono la città o la torre Guinigi con la vetta alberata”: così il sindaco di Lucca, Mauro Favilla, ha risposto a Stefano Mai, sindaco di Zuccarello, che chiede il trasferimento in Liguria del monumento funebre dedicato ad Ilaria del Carretto, scolpito da Jacopo della Quercia.
“Proponiamo al sindaco di Zuccarello” aggiunge il primo cittadino di Lucca, “che, in accordo con la Soprintendenza, possa realizzare un calco dell’opera da poter portare nella sua città. Al monumento di Ilaria” aggiunge Favilla, “è sempre stata tributata grande attenzione, ed occupa un posto importantissimo nel cuore dei nostri concittadini, tanto da essere uno dei simboli di Lucca”.
Il sindaco Favilla ricorda che il monumento non è stato spostato nel museo attiguo al Duomo perché i lucchesi vogliono che resti nella chiesa di San Martino, “dove quotidianamente è visitato da centinaia di persone”.