Millesimo. Il Consiglio comunale di Millesimo ha approvato, nella seduta di ieri sera, il bilancio di previsione 2009, che pareggia a 24.920.157 euro. Tenendo conto della crisi economica e del minor trasferimento di risorse statali, l’amministrazione non ha inserito aumenti nella tassazione locale, mantenendo invariata l’erogazione di servizi ai cittadini. Vengono infatti tenute, anche quest’anno, ferme tutte le tariffe per i servizi sociali, scuolabus, mensa scolastica, tariffe per il commercio ed occupazione suolo pubblico con l’esenzione per bar e negozi; ferme anche le tariffe acquedotto, fognature e cimiteriali. Nessun aumento anche per la tassa rifiuti grazie all’incremento della raccolta differenziata.
Nel documento di programmazione è prevista una notevole diminuzione di spese per il personale, circa 118.000 euro. A gravare sul bilancio è stata la non totale copertura ICI. “Infatti non è stato trasferita l’intera somma ICI dal Governo, solo in parte compensati, ha portato ad un mancato introito ICI di circa 50 mila euro”, spiega il sindaco Mauro Righello.
Altro capitolo i tassi sui finanziamenti, in salita vertiginosa, che superano ormai i 5 milioni di euro. “Un dato importantissimo – conclude il sindaco Righello -: dai 549mila euro dell’anno 2005 a 19.184.941 dell’anno 2009 con un tasso di investimento che passa dal 13,30% dell’anno 2005 a 81,58 del 2008 e a 82,15% del 2009 con un aumento del 68,85% in quattro anni”.