[thumb:2299:l]Pietra Ligure. L’associazione “Find the cure”, insieme a “Medici senza frontiere”, Asgi (associazione studi giuridici sull’immigrazione), Socierà italiana di medicina delle migrazione e Oisg (osservatorio italiano sulla salute globale), organizza l’incontro “Io curo e tu?” per dibattere delle implicazioni scientifiche, culturali ed etiche dell’abolizione del divieto di segnalazione degli immigrati non in regola con il permesso di soggiorno che si rechino presso ospedali e strutture sanitarie. L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Pietra Ligure, si svolgerà martedì 3 marzo nella Sala Congressi dell’Ospedale Santa Corona.
“Il ‘pacchetto sicurezza’ che si avvia ad essere discusso alla Camera, contiene un emendamento volto a sopprimere il principio di non segnalazione alle autorità dello straniero, non in regola con le norme sul soggiorno, che accede alle strutture sanitarie” spiegano gli organizzatori dell’incontro, che proseguono: “Siamo profondamente e fermamente contrari all’approvazione di tale normativa discriminatoria che mina più di tutto la possibilità di salvaguardia della salute, che non solo è un bene individuale ma anche comune”.
“Inoltre – commentano ancora i volontari di “Find the cure” – tutto questo avrà un evidente effetto sul contenimento dei costi, in quanto l’utilizzo tempestivo e appropriato dei servizi, quando non sia impedito da problemi di accessibilità, si dimostra non solo più efficace, ma anche più ‘efficiente’ in termini di economia sanitaria”.
“Find the cure” invita medici, infermieri, operatori sanitari e membri delle organizzazioni di volontariato ad aderire all’iniziativa “Io curo e non denuncio”, visitando il sito www.findthecure.it.