Liguria, via libera al nuovo piano energetico ambientale

Parco Eolico

[thumb:6447:l]Liguria. Il consiglio regionale ha approvato con 25 voti a favore (tutti della maggioranza di centro-sinistra), uno contario (Bruzzone, della Lega Nord) e 6 astenuti (Pdl) l’aggiornamento del piano energetico ambientale ligure. Il documento prevede la possibilità di installare nuovi impianti per lo sfruttamento dell’energia prodotta dal vento, passando dagli 8 megawatt previsti in precedenza a 120.

Il provvedimento individua nuovi siti per la realizzazione di fattorie eoliche, prevedendo inoltre finanziamenti regionali. Le pale non potranno essere posizionate in aree di particolare pregio paesaggistico, storico, ambientale e sulle rotte di passaggio della fauna migratoria, mentre saranno agevolate le installazioni nelle aree portuali, anche turistiche, soprattutto con la finalità di alimentare le navi che sostano nei porti.

Un ordine del giorno presentato dal consigliere leghista Francesco Bruzzone, che chiedeva di stabilire il divieto di posizionare le pale eoliche in un corridoio ampio quattro chilometri rispetto alle rotte migratorie è stato bocciato, stabilendo che si deciderà volta per volta.

L’aggiornamento del piano energetico ambientale era stato nei giorni scorsi al centro delle polemiche: alcune associazioni ambientaliste si erano infatti dette contrarie all’installazione delle centrali eoliche sui crinali.