[thumb:1288:l]Quiliano. La colonia estiva delle Tagliate festeggia i sessant’anni. Fondata nell’ormai lontano 1949 da don Angelo Genta in una zona a cavallo tra i comuni di Quiliano e Vado, è sempre stata gestita dalla parrocchia di Valleggia. Per festeggiare l’avvenimento, domenica 22 febbraio, alle 15, presso il Teatro Nuovo, alla presenza del vescovo Vittorio Lupi, si celebrerà la missione delle Tagliate riannodando i fili della memoria con i ragazzi di ieri e di oggi. Musica, momenti di ricordo e riflessione ma soprattutto immagini e filmati inediti, ripercorreranno la storia della colonia.
Il parroco don Giuseppe Pometto ha però anche dichiarato che la struttura presenta numerose criticità di gestione: “Serve una manutenzione continua perché la casa abbia sempre l’agibilità. Un’edificio del genere ha dei costi: l’anno scorso abbiamo speso 60mila euro ma per fortuna, tramite la curia, abbiamo ricevuto 30mila euro di contributo dalla Regione”.
Una struttura onerosa, ma senza dubbio importante per la comunità di Valleggia e non solo. “La parrocchia sta acquisendo la vicina casa dei Genta per fare un complesso unico e più versatile – ha affermato poi don Pometto – vengono già gruppi da Vado e Savona, ma l’idea è metterla in rete a livello diocesano, in modo che sia sfruttata da maggio a settembre”.