[thumb:10428:l]Borghetto Santo Spirito. La partita tra Borghetto e Aurora, valida per il 18° turno, è finita in parità. La gara è stata condizionata da un vento gelido che ha sferzato il terreno di gioco per tutta la durata dell’incontro, mettendo a dura prova anche i circa 35 spettatori presenti. Entrambe le squadre impiegano parecchio a riscaldarsi, tanto che nel primo quarto d’ora mettono in mostra una manovra lenta e prevedibile. Nei primi minuti di gioco si segnalano solamente due lanci lunghi di Barretta che imbecca in area Vigliercio: questi nella prima occasione non trova il tempo giusto per concludere, nella seconda salta un avversario ma, anziché tirare, cerca un secondo dribbling fin quando irrompe Gomez Torres a sventare in corner.
Al 12° Ruggeri colpisce involontariamente Siri con una pallonata al volto, ma il numero 4 dell’Aurora ben presto si rialza e riprende la gara. Al 18° lancio di Prudente a scavalcare la difesa, Barretta è anticipato da De Stefanis che allontana il pericolo. Aurora in avanti al 20°: punizione di C. Mozzone dalla trequarti, P. Mozzone in area prolunga per Siri che si gira e costringe Scarlata a respingere la palla indirizzata nell’angolo basso alla sua destra. Sugli sviluppi del corner Gaggero fischia un fuorigioco: da questo episodio nasce un prolungato battibecco tra i due allenatori che lo stesso direttore di gara è costretto a sedare. Poco dopo lo stesso arbitro ferma il gioco e indossa una pettorina arancione, dato che la sua divisa era troppo simile a quella dei giocatori cairesi.
L’Aurora si fa avanti con più coraggio e calcia in breve tempo due corner dalla destra con C. Mozzone: sul primo Scarlata esce a vuoto e la sfera va in out dalla parte opposta, sul secondo, troppo sotto porta, blocca senza indugi. Al 35° Vigliercio riceve ancora un lancio dalla destra e, al limite dell’area, vince un rimpallo: batte a rete e Quinto blocca in due tempi.
Al 44° il risultato si sblocca: calcio d’angolo dalla sinistra per i gialloneri, sul pallone va Gomez Torres che con decisione calcia nel mucchio; la sfera colpisce prima un giocatore locale, poi un ospite sulla schiena e infine Perrone, terminando in rete alle spalle di Scarlata, sorpreso dalla serie di rimpalli.
Nella ripresa il Borghetto parte deciso alla ricerca del goal. Al 6° Angelucci viene atterrato al limite dell’area; lo stesso numero 11 si incarica del calcio piazzato e colpisce la barriera, il rimpallo è preda di Calderara ma un difensore valbormidese ribatte. Al 12°, sugli sviluppi di un corner, Ruggeri reclama un tocco di mano. Il protrarsi delle sue lamentele porta l’arbitro a sanzionarlo con un cartellino giallo. I granata aumentano la pressione e al 14° raccolgono i frutti: M. Mozzone atterra Vigliercio in piena area. E’ rigore, Angelucci lo batte indirizzando il pallone alla destra di Quinto che intuisce ma non blocca: 1 a 1.
L’Aurora si rifà avanti al 19°, con Zemma che ha spazio, prova un tiro che si trasforma in un assist per P. Mozzone, il quale non trova la deviazione vincente. I cairesi aumentano la pressione calciando tre angoli nel giro di pochi minuti e costruendo buone azioni. Sull’altro fronte, al 24°, Angelucci lancia Vigliercio e Quinto è costretto ad uscire per anticiparlo.
Al 26° interessante punizione, da posizione defilata ma ben calciata da Beretta nella mischia, dove però nessuno trova il tocco vincente. Al 35° Barretta intercetta il rinvio di un avversario ma ha troppa fretta nel calciare, mandando a lato. Poco dopo Vigliercio serve un assist in verticale per Borrello, M. Mazzone chiude bene gli spazi e permette al suo portiere di appropriarsi del pallone. Al 39° Molli si esibisce in un doppio dribbling, entra in area e tocca per Borrello, ma è ancora il numero 6 cairese a spedire in angolo evitando il peggio.
Il Borghetto, con il vento a favore, spinge alla ricerca del vantaggio e conquista numerosi calci dalla bandierina, senza però trovare tiri in porta insidiosi. Nel recupero un’occasione per parte. De Stefanis imbecca F. Usai al limite dell’area, questi è in ottima posizione ma non è lesto a concludere: quando lo fa il suo tiro viene respinto, la palla giunge a P. Mozzone che calcia fuori di poco. Sull’altro fronte, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, il pallone arriva in piena area dove Borrello di testa manda alto sopra la traversa.
Il tabellino:
Borghetto Santo Spirito – Aurora Calcio 1 – 1 (p.t. 0 – 1)
Borghetto Santo Spirito: Scarlata, Primoceri (s.t. 10° Beretta), Prudente, Ruggeri (capitano), Franco, Palli, Barretta, Molli, Vigliercio, Calderara, Angelucci (s.t. 29° Borrello). A disposizione: Caputo, Carrara, Vio, F. Sacchi, Ricordo. All. Delfino.
Aurora Calcio: Quinto, M. Usai, Perrone (s.t. 25° F. Usai), Siri, Canavese, M. Mozzone (capitano), C. Mozzone (s.t. 42° Caruso), De Stefanis, Zemma (s.t. 28° Monni), Gomez Torres, P. Mozzone. A disposizione: Gioffrè, Iovinelli, Vignolo. All. Melara.
Arbitro: Gaggero (Savona).
Reti: p.t. 44° Perrone (A), s.t. 14° Angelucci (B).
Ammonizioni: p.t. 41° Vigliercio (B), s.t. 12° Ruggeri (B), 14° M. Mozzone (A),
Calci d’angolo: Borghetto 7, Aurora 7.
Fuorigioco: Borghetto 5, Aurora 3.
Recupero: 2′, 3′.
Nelle immagini, alcuni momenti della partita tra Borghetto Santo Spirito (maglia granata) e Aurora Calcio (maglia giallonera):