[thumb:10224:l]Savona. E’ deceduto improvvisamente questa mattina, all’età di 73 anni, il consigliere comunale Augusto Briano. La seduta del consiglio comunale in programma per oggi pomeriggio, martedì 13 gennaio, è stata sospesa. Geometra e punto di riferimento del Santuario, esponente sino all’ultimo della Margherita, Augusto Briano era molto conosciuto in città. E’ stato colto da un malore inaspettato. Soccorso da un’ambulanza della Croce Bianca e dal 118 nella sua abitazione di via Cimavalle, è stato trovato in arresto cardiocircolatorio.
Impegnato nel parlamentino savonese sin dal 1980, viene ricordato come un politico sostenuto da grande passione per l’impegno civico ed amministrativo. Il sindaco Federico Berruti ed il presidente del consiglio comunale Marco Pozzo hanno immediatamente fatto visita ai familiari del consigliere, la cui camera ardente sarà allestita nella sala rossa di Palazzo Sisto dalle ore 11 di mercoledì 14 gennaio. I funerali sono stati fissati per giovedì 15 gennaio, alle ore 11, nella Basilica del Santuario.
Sempre pronto a difendere gli abitanti della sua zona di provenienza, tanto da meritarsi l’appellativo di “sindaco del Santuario”, Briano si era apposto all’accorpamento delle Circoscrizioni progettato dal Comune nel 2001, per evitare che la Prima Circoscrizione diventasse tutt’uno con Villapiana. Più recentemente, per convinzioni religose, si era schierato con i consiglieri comunali contrari alla proposta di istituire un registro civico delle coppie di fatto. Noto il suo impegno per l’asilo infantile “Carlevarini”, dove era segretario, e all’interno degli organismi societari dell’Unione Sportiva Letimbro, dove ha seguito per anni la locale squadra di calcio. Inoltre, era attivo sostenitore della Compagnia Teatrale Letimbro, per la quale ha curato alcuni spettacoli anche dal punto di vista registico.
“La scomparsa del consigliere Briano costituisce per tutta l’amministrazione una grande perdita, sia sul piano personale che a livello politico e amministrativo – sottolinea il primo cittadino savonese Berruti – In questi due anni e mezzo di mandato, ha sempre costituito una punto fermo per la maggioranza, dando il suo contributo, anche critico, ma sempre leale. Briano, come è noto, era particolarmente legato al suo territorio: infatti si dimostrava sempre molto attento a seguire i piccoli e grandi problemi del quartiere e porli all’attenzione del consiglio”. “Era un uomo molto riservato, misurato, dallo stile sobrio ed elegante – conclude Berruti – Ricordo il suo sguardo sempre attento, trasparente ed amichevole, gentile ed affabile. Un uomo maturo ma ancora ricco di energie da spendere nell’attività di consigliere”.
Augusto Briano, inoltre, è stato rappresentante del Comune nel consiglio della banda cittadina “A. Forzano” per sei anni. Così lo ricorda Pierluigi Previ: “E’ stata una persona che ha dato molto alla banda, era il collegamento con le istituzioni. Una persona di grande educazione e sensibilità, sempre pronto a dare consigli e svolgere la sua mansione di rappresentanza, ma anche attivo negli aspetti logistici”.