Provincia, rischio neve fino a domani

Protezione civile neve

[thumb:10152:l]Provincia. E’ stata prorogata fino a domani l’allerta meteo di livello 2 per la provincia di Savona. La protezione civile regionale prevede, infatti, che le nevicate potranno proseguire per tutta la giornata di giovedì mentre il vento acuirà il disagio causato dal freddo, con raffiche che raggiungeranno anche i 60 chilometri orari.

Dalle prime ore di questa mattina, in tutto il territorio provinciale un centinaio di mezzi, oltre a diversi uomini tra cui molti volontari della protezione civile, stanno operando per limitare i disagi causati dalle precipitazioni nevose.

A Savona il sindaco ha deciso di emanare, in via straordinaria, una proroga all’ordinanza che prevede l’accensione dei termosifoni per 14 ore al giorno, anziché 12. Il provvedimento resterà in vigore fino a lunedì 12 gennaio. Il primo cittadino savonese ha inoltre elogiato l’opera compiuta in queste ore di “emergenza neve” da parte di polizia municipale, ufficio tecnico comunale, Ata e volontari della protezione civile.

Più difficile la situazione in Val Bormida, dove alcuni comuni hanno già visto terminare i fondi stanziati per far fronte alle nevicate. Solo a Millesimo, secondo una prima analisi effettuata da parte dell’amministrazione locale, si contano 298 mila euro di danni. “A questa somma – ha dichiarato il sindaco Mauro Righello – vanno aggiunte le spese straordinarie per lo sgombero neve, pari a 140 mila euro, senza contare la somma dei danni a capannoni industriali e alle abitazioni ancora in corso di quantificazione”.

L’eccezionalità di questo inverno, non solo per la provincia di Savona, è sancita anche dalle cifre fornite dalle istituzioni. Secondo il centro di coordinamento del ministero dell’Interno, dall’inizio di novembre ad oggi si sono registrate complessivamente in Italia 190 ore di nevicate, a fronte di sole trenta ore nel 2007.