Cronaca

Rotonda a Finalborgo: Sar chiede intervento di Provincia e Motorizzazione

[random4:42:l]Finale Ligure. “Chiederemo un sopralluogo da parte della Provincia e della Motorizzazione perché adottino le misure necessarie per risolvere i problemi di transito e manovra causati dalla nuova rotonda”. Roberto Ionna, direttore della Sar, la società ingauna di trasporto pubblico, commenta l’episodio che ha visto un bus incastrarsi proprio sulla rotatoria.

Il rondò sulla provinciale 490 all’incrocio con l’accesso a Finalborgo, con un rialzamento centrale in asfalto intorno ai 15 centimetri, si è subito rivelato un ingombro difficile da aggirare per i mezzi pesanti, numerosi, che sono diretti nella zona industriale sulla strada per Calice. Tanto che il consiglio già rivolto agli autisti provenienti dall’Autofiori è quello di uscire al casello di Pietra Ligure.

Gravi gli inconvenienti per gli autobus delle Autolinee Riviera che provengono dal vicino deposito. “Gli operatori di esercizio avevano già segnalato questo problema, quando la rotonda era ancora soltanto tracciata a terra – osserva l’ingegner Ionna – I veicoli hanno un determinato raggio di curvatura e, ora che è stata sopraelevata, non riescono a circumnavigarla. Il fatto è, fra l’altro, che noi abbiamo anche pullman da turismo di oltre 12 metri”.

“E’ stata edificata da un giorno all’altro una rotatoria per la quale avevamo già comunicato difetti di percorribilità – aggiunge Ionna – Avevamo inviato in loco personale incaricato di svolgere verifiche e avevamo comunicato al comandante della polizia municipale le nostre perplessità. In realtà personalmente mi auguravo che rimanesse come segnaletica orizzontale, invece è stata realizzata una vera e propria costruzione che riduce al minimo la carreggiata. Chiediamo alla Provincia, alla Motorizzazione Civile e alle autorità finalesi provvedimenti per eliminare le difficoltà prodotte da questo ostacolo”.

[nggallery id=136]