Regione, finanziati nuovi progetti per l’accessibilità urbana

Millesimo - Comune

[thumb:18:l]Liguria. La Regione finanzierà ventiquattro progetti, proposti da altrettanti enti locali, a favore dell’accessibilità urbana e per l’abbattimento delle barriere architettoniche. L’impegno economico dell’amministrazione ligure sarà di oltre due milioni di euro.

In provincia di Savona riceveranno il contributo regionale i comuni di Millesimo, per lo sviluppo della mobilità pedonale e l’abbattimento barriere architettoniche in via Trento e Trieste, di Boissano, per un percorso nel centro del paese con area giochi accessibile ai disabili, di Quiliano, per la nascita di spazi pedonali nel centro del paese e a Valleggia, di Carcare, per il completamento dei lavori di riqualificazione del polo sportivo scolastico, di Celle, per l’eliminazione delle barriere architettoniche in via Colla, e, infine, di Finale, per la risistemazione dell’area adiacente alle scuole elementari di via Brunenghi.

“Si tratta del primo bando regionale – ha spiegato l’assessore Maria Bianca Berruti, promotrice del bando di finanziamento – realizzato nell’ambito della microurbanistica e della vivibilità degli spazi che vuole andare al di là del concetto di superamento delle barriere architettoniche, per rendere utilizzabili gli spazi urbani a tutti i cittadini già all’origine, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze delle persone con ridotte capacità motorie”.